Raccontiamo la bellezza di ogni “chiamata”

image_pdfimage_print

Venerdì 26 maggio il Centro diocesano vocazioni propone una serata vocazionale aperta a tutti nella chiesa del Carmine

Domenica 30 la Chiesa celebra la 60ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. Quest’anno papa Francesco ha scelto per tema l’espressione: “Vocazione: grazia e missione”. La Giornata di quest’anno, spiega il Papa «è un’occasione preziosa per riscoprire con stupore che la chiamata del Signore è grazia, è dono gratuito, e nello stesso tempo è impegno ad andare, a uscire per portare il Vangelo».

La Chiesa di Pistoia è a servizio di questo cammino che riguarda tutti: ogni vita è aperta alla vocazione; perché la vocazione non riguarda soltanto preti, frati e suore, ma ogni uomo e donna. «Nella Chiesa – spiega bene il Papa – siamo tutti servitori e servitrici, secondo diverse vocazioni, carismi e ministeri. La vocazione al dono di sé nell’amore, comune a tutti, si spiega si concretizza nella vita dei cristiani laici e laiche, impegnati a costruire la famiglia come piccola chiesa domestica e a rinnovare i vari ambienti della società con il lievito del Vangelo; nella testimonianza delle consacrate e dei consacrati, donati tutti a Dio per i fratelli e le sorelle come profezia del Regno di Dio; nei ministri ordinati (diaconi, presbiteri, vescovi) posti al servizio della Parola, della preghiera e della comunione del popolo santo di Dio». Ogni vocazione d’altra parte fiorisce e si spiega con le altre: «la Chiesa è una sinfonia vocazionale, con tutte le vocazioni unite e distinte in armonia e insieme “in uscita” per irradiare nel mondo la vita nuova del Regno di Dio».

Il Centro diocesano per le vocazioni intende lavorare per una comprensione più aperta e diffusa della “vocazione” così da evidenziare l’importanza di una cultura vocazionale a 360 gradi. Le vocazioni sono tante, ma di “vocazione” si parla poco e talvolta in senso piuttosto riduttivo. E invece scoprire la propria vocazione è il caso serio della vita, l’elemento chiave per decifrare il senso della propria esistenza. Per questa ragione il Cdv intende riprendere un’attività sospesa da diversi anni, costituendo una variegata equipe di lavoro.

Per farsi conoscere e offrire un momento di preghiera e riflessione per tutti il Cdv ha indicato nel la data di venerdì 26 maggio alle 21 presso il Chiostro del Convento di San Francesco a Pistoia un incontro aperto a tutti. Intanto questa domenica possiamo però aprirci alla preghiera e ricordarci che ogni vita è fatta per scoprire e far germogliare la propria vocazione.

Per informazioni e richieste: cdv@diocesipistoia.it