Le Settimana Santa con il Vescovo Tardelli

image_pdfimage_print

Gli appuntamenti in città con Monsignor Tardelli e gli orari delle confessioni

Con la Domenica delle Palme si apre la Settimana Santa, i giorni più importanti dell’anno liturgico nei quali la Chiesa ricorda e celebra i misteri della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù Cristo. Il Vescovo Tardelli quest’anno dividerà i suoi impegni liturgici con la Diocesi di Pescia, cercando di garantire la sua presenza in entrambe le Diocesi secondo il seguente calendario.

Sabato 23 marzo, alle 17.30 come da tradizione, il Vescovo presiede la benedizione dell’olivo e la commemorazione dell’Ingresso di Gesù a Gerusalemme nella chiesa di Sant’Ignazio in piazza dello Spirito Santo. Da qui si muoverà la processione diretta alla Cattedrale di San Zeno, dove il Vescovo presiederà la Messa della Passione del Signore.

Mercoledì 27 marzo alle 21 in Cattedrale il Vescovo presiede la Messa Crismale, la celebrazione in cui i presbiteri rinnovano le promesse fatte il giorno dell’ordinazione sacerdotale, ma soprattutto la Messa in cui il Vescovo consacra gli oli benedetti: l’olio dei catecumeni (per l’unzione pre-battesimale), l’olio degli infermi (per il sacramento dell’Unzione degli infermi) e il santo Crisma (per la celebrazione del sacramento del Battesimo e della Cresima). Gli oli saranno poi distribuiti a tutti i parroci presenti perché ne riforniscano le parrocchie

Con il Giovedì Santo, il 28 marzo si apre il Triduo Pasquale. Il vescovo celebrerà la Messa in Coena Domini alle 21 nella chiesa di San Bartolomeo a Pistoia. Ricordiamo che in quella sera, in tutto il Centro, sarà possibile visitare il Santissimo sacramento collocato negli altari della reposizione, secondo la pratica devota del “giro delle sette chiese”.

Il Venerdì Santo, 29 marzo il Vescovo pregherà la Liturgia delle ore in Cattedrale alle 9, con la recita dell’Ufficio delle letture e le Lodi mattutine. Alle 21, sempre in Cattedrale, presiederà la celebrazione della Passione del Signore.

Sabato 30 marzo alle ore 9 in Cattedrale, preghiera con il Vescovo dell’Ufficio delle Letture e Lodi Mattutine. Il sabato alle 22 Veglia pasquale in Cattedrale presieduta dal Vescovo Tardelli.

 

“Nella Settimana Santa – ricorda l’ufficio liturgico nazionale – la Chiesa celebra i misteri della salvezza portati a compimento da Cristo negli ultimi  giorni della sua vita, a cominciare dal suo ingresso messianico in Gerusalemme. Il tempo Quaresimale continua fino al Giovedì Santo. Dalla Messa vespertina «cena del Signore» inizia il Triduo Pasquale, che continua il Venerdì Santo «nella passione del Signore» e il Sabato Santo, ha il suo centro nella Veglia Pasquale e termina ai vespri della domenica di risurrezione”.

Ricordando l’importanza della ricezione del Sacramento dell’Eucarestia e della Confessione segnaliamo, infine, gli orari delle confessioni nel Centro Storico.

Cattedrale di San Zeno dal lunedì al sabato:  10-12.30, 15.30-17.30

Ciesa di San Bartolomeo dal martedì al venerdì: 15.30-18

Basilica della Madonna dell’Umiltà: martedì e mercoledì dalle 11 alle 12

Parrocchia di San Paolo: mercoledì dalle 9.30 alle 12.30 e Sabato Santo dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30.