Cosa facciamo?

L’ambito di interesse dell'Ufficio della pastorale familiare non è soltanto la preparazione al matrimonio, come è stato per decenni, ma l’accompagnamento in tutto l’arco della vita affettiva e dell’esperienza familiare. Si delineano così vari ambiti di azione della pastorale familiare:
  • Educazione degli adolescenti e dei giovani all’amore
  • Preparazione dei fidanzati al matrimonio e alla famiglia
  • Celebrazione del matrimonio
  • Accompagnamento dei giovani sposi e dei genitori
  • Attenzione particolare alle famiglie in difficoltà di relazione e alle situazioni “irregolari”
  • Spiritualità coniugale e familiare
  • Formazione degli operatori di pastorale familiare
Dal momento che “La pastorale familiare, in modo organico e sistematico, deve assumere un ruolo sempre più centrale in tutta l’azione pastorale della Chiesa…La famiglia è di sua natura il luogo unificante oggettivo di tutta l’azione pastorale”(Direttorio di pastorale familiare per la Chiesa in Italia, n. 97), lo sforzo costante dell’Ufficio è di realizzare tutte le iniziative cercando o accettando collaborazioni con gli altri Uffici pastorali e con altre realtà che si occupano della famiglia: Forum delle associazioni familiari, Consultori, Centri per la regolazione naturale della fertilità, Centri di aiuto alla vita, Associazioni.

Chi siamo

Lorella Dolci e Alessandro Vannucci Corresponsabili
Irene Ginanni e Andrea Villa, Rosanna Criscuolo e Mario Manigrasso, Suor Maria Michela, don Roberto Breschi Equipe
 

Info utili

fb: Pastorale con la Famiglia Pistoia