Alla Basilica della Madonna le “24Ore per il Signore”

image_pdfimage_print

Tra venerdì 28 e sabato 29 marzo un’iniziativa di preghiera e riconciliazione. Venerdì alle 21 la liturgia penitenziale presieduta dal Vescovo Tardelli

Venerdì 28 e sabato 29 marzo si celebra a Pistoia presso la Basilica della Madonna dell’Umiltà, l’evento “24ore per il Signore”, iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione celebrata da qualche anno in tutto il mondo su richiesta di Papa Francesco. Per questa edizione, all’interno del Giubileo del 2025, particolarmente dedicato alla Speranza, il motto scelto dal Santo Padre è tratto dalle parole del Salmista: «Tu sei la mia speranza» (Sal 71,5). L’evento cade, come da tradizione, in prossimità della quarta domenica di Quaresima, la domenica “laetare”, detta anche della gioia per l’approssimarsi della Pasqua.

A Pistoia l’iniziativa si aprirà alle 19 di venerdì 28 marzo presso la Basilica della Madonna dell’Umiltà, con la celebrazione dei Vespri, l’esposizione del Santissimo Sacramento e la possibilità di accostarsi al sacramento della riconciliazione. Alle 21 il Vescovo Tardelli presiederà una veglia penitenziale nella quale diversi presbiteri si renderanno disponibili per le confessioni. L’adorazione chiuderà alle 24 con la reposizione.

La mattina di sabato 29 marzo alle 8.30 si riprende con la preghiera delle Lodi mattutine e, a seguire, l’esposizione del Santissimo Sacramento. Alle 10 la preghiera del Rosario e la Messa alle 10.30. Dopo la Messa sarà nuovamente esposto il Santissimo. Alle 12 la preghiera dell’ora sesta, seguita da un tempo di adorazione eucaristica. Alle 16.30 la preghiera del Rosario, alle 17 la Messa festiva nel sabato e alle 19 la preghiera dei Vespri che si concluderà con la reposizione.