image_pdfimage_print

Il Cardinale Bassetti a Pistoia per il Premio La Pira

Il 4 novembre sarà celebrata la XXXVI Giornata Internazionale della pace, cultura e solidarietà, il tradizionale appuntamento promosso dal Centro studi G. Donati che vedrà come ogni anno, la consegna di premi ad importanti personalità nazionali e internazionali. Un appuntamento orfano, quest’anno, di Giancarlo Niccolai, compianto promotore di questo appuntamento...

Continua a leggere

In preghiera per il Sinodo

Si apre oggi il sinodo dei vescovi dedicato ai giovani. Al Sinodo (3-28 ottobre), sul tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, prenderanno parte 266 padri sinodali. Fra di loro anche 36 giovani tra 18 e 29 anni, scelti in rappresentanza dei diversi continenti e delle diverse categorie...

Continua a leggere

Disposizione del vescovo: pregare il rosario per la Chiesa

Disposizione del vescovo di Pistoia Rispondendo all’appello del Santo Padre Francesco chiedo alle parrocchie e comunità cristiane della diocesi come pure ai singoli fedeli, che ogni giorno, durante tutto il mese mariano di ottobre si reciti a gruppi o singolarmente il Santo Rosario con l’intenzione data dallo stesso Papa: “chiedere...

Continua a leggere

Cosa intendi con ‘vocazione’?

Don Michele Gianola (CEI) al convegno vocazionale regionale: riscoprire il senso profondo della parola ‘vocazione’ per mettere le basi di una nuova pastorale giovanile vocazionale. Se dico pastorale vocazionale cosa ti salta in mente? Forse niente o forse una ‘trappola’ per incastrare futuri preti o religiose? Don Michele Gianola, direttore...

Continua a leggere

Don Pino Puglisi e i giovani

In occasione della visita di Papa Francesco a Palermo rendiamo disponibile on-line l’articolo dedicato a don Pino Puglisi uscito sul numero 21 del settimanale “La Vita” (3 giugno 2018). A 25 anni dal suo martirio l’eredità del Beato Puglisi continua a portare frutto tra le giovani generazioni Il prossimo 15...

Continua a leggere

In Brasile per leggere il mondo con occhi nuovi

Maximilien Baldi, seminarista della nostra diocesi, racconta la sua esperienza missionaria a Salvador de Bahia e nella regione del Minas Gerais   Il 18 di luglio scorso sono sbarcato assieme a Luca (seminarista di Firenze) a Salvador terza città più grande del Brasile e capitale dello stato della Bahia situato...

Continua a leggere

In rete le chiese della rete

Riprendiamo da Avvenire dell’8 settembre 2018 l’articolo di Andrea Vaccaro “Scenari. È in rete il prêt-à-porter della fede” per la sezione “Agorà”. Restiamo a disposizione per l’immediata rimozione se la sua presenza sul nostro sito non fosse gradita a qualcuno degli aventi diritto. Scenari. È in rete il prêt-à-porter della fede Ce...

Continua a leggere

Pregare insieme per la Custodia del Creato

La 13ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato si celebra a livello nazionale il 1° settembre 2018. La Conferenza Episcopale Italiana ha dedicato alla Giornata un messaggio dal titolo “Coltivare l’alleanza con la terra“. Il testo, come riporta una nota della CEI,”mette in rilievo come oggi ci si senta...

Continua a leggere

L’estate dell’Azione Cattolica

Come crescere insieme e accompagnare i giovani alla scelta cristiana Con domenica 25 Agosto ha preso il via l’ultimo campo estivo diocesano dell’Azione Cattolica di Pistoia. L’Associazione da sempre dedica una particolare attenzione alle esperienze di convivenza fraterna estiva; per tutti i bambini, le bambine e i ragazzi, aderenti e...

Continua a leggere

Il Vangelo della famiglia gioia per il mondo

Il viaggio di Papa Francesco a Dublino per l’Incontro mondiale delle famiglie Un programma intenso i due giorni della visita di Papa Francesco in Irlanda, il 25 e 26 agosto a Dublino, in occasione della nona edizione dell’Incontro mondiale delle famiglie; incontri che hanno avuto il loro esordio nel 1994...

Continua a leggere