image_pdfimage_print

“Pellegrini”: al via il festival teologico

Primo fine settimana ricco di appuntamenti imperdibili. Inaugura il festival la direttrice dei musei Vaticani. Domenica si parlerà di Mediterraneo come spazio di pace e dialogo con il vescovo di Santiago Barrìo Barrìo, il Patriarca di Gerusalemme Pizzaballa e il presidente Cei Bassetti. PISTOIA 28/9/2021 – Una tre giorni davvero prestigiosa per...

Continua a leggere

Pellegrini: la nuova edizione dei linguaggi del divino

Al via l’edizione 2021 del festival teologico della diocesi di Pistoia, quest’anno dedicato al tema del viaggio e del desiderio Molti gli ospiti di rilievo internazionale. Il 1 ottobre apre il festival la direttrice dei musei vaticani Barbara Jatta. Domenica 3 ottobre tavola rotonda di riflessione sulla situazione nel Mediterraneo...

Continua a leggere

Fama e santità del vescovo Atto: una mostra in Fabroniana

Dal 25 giugno al 27 luglio una mostra per scoprire e ripercorrere la fama e la santità del vescovo Atto attraverso immagini e libri antichi. La mostra “Libri su Atto”, allestita nelle storiche sale della Biblioteca Fabroniana a cura di Anna Agostini, permetterà di conoscere una serie di testi che...

Continua a leggere

Novità e riletture sul vescovo Atto

Sabato 26 e domenica 27 il convegno dedicato a una figura decisiva della storia di Pistoia e non solo. Due giorni di studi con i maggiori esperti. L’evento sarà trasmesso online sul canale You Tube diocesano   Un vescovo poco conosciuto ma che ha contribuito a scrivere la storia di...

Continua a leggere

Inaugurazione del punto informativo Pistoia Sacra

Il nuovo sistema di valorizzazione dei luoghi di arte e fede della Chiesa di Pistoia Apre il punto informativo e bookshop della Diocesi che coordinerà le informazioni ufficiali sull’Anno Santo, le visite e la gestione delle aperture delle chiese monumentali appartenenti alla rete. PISTOIA – Nasce nei pressi di piazza...

Continua a leggere

Arriva l’inno iacobeo

Un brano dedicato al patrono di Pistoia per accompagnare la liturgia. Su YouTube un video sottotitolato per impararlo nelle parrocchie. La musica è opera di Mons. Umberto Pineschi, il testo di Ernesto Ferretti.   Un inno per accompagnare l’anno santo iacobeo. Lo ha composto mons. Umberto Pineschi, presbitero e maestro...

Continua a leggere

La Cattedrale di San Zeno: tour 3d online

Una visita virtuale che viene in aiuto a fedeli, pellegrini e amanti dell’arte Pellegrini in zona rossa? Da oggi si può, grazie a un nuovo e innovativo strumento online. Per chi non può muoversi a causa della pandemia o per qualche altro motivo personale, è oggi possibile vivere una visita...

Continua a leggere

Prima edizione del Premio “Mons. Giordano Frosini”

Si chiude il 30 aprile 2021 il Bando per la partecipazione al Premio promosso dalla Scuola diocesana di Teologia dedicato a Mons. Giordano Frosini. Il bando premia la miglior tesi di dottorato in teologia. La vittoria prevede la pubblicazione della tesi, che sarà finanziata interamente dal contributo della Fondazione Caript...

Continua a leggere

Mercoledì delle Ceneri con il vescovo e in città

Mercoledì 17 febbraio inizia la Quaresima, il periodo di quaranta giorni che precede la Pasqua, in cui si è invitati particolarmente alla conversione. Il mercoledì delle Ceneri è rimasto come giorno principale di digiuno e astinenza dalle carni assieme al Venerdì Santo; un giorno di penitenza per ricentrare l’anima e...

Continua a leggere