image_pdfimage_print

Etica, economia e transizione ecologica

La Diocesi di Pistoia, tramite l’Ufficio della Pastorale Sociale e Lavoro, da anni opera in rapporto con le realtà sociali, economiche e produttive del territorio promuovendo e condividendo momenti di confronto, di riflessione e realizzando anche iniziative concrete rivolte a tutta la comunità. Oggi la Chiesa, attenta a tutto ciò...

Continua a leggere

Cresimandi e Cresimati in Cattedrale col vescovo

Domenica 3 aprile una giornata insieme per i ragazzi di tutta la Diocesi. Oltre 700 gli iscritti all’incontro con Mons. Tardelli «Noi ci siamo!» È il grido che cresimandi e cresimati hanno rivolto al vescovo Tardelli domenica 3 aprile. I giovanissimi di tutta la Diocesi si sono dati appuntamento a...

Continua a leggere

Le catechesi online del vescovo

Una sintesi delle riflessioni quaresimali di monsignor Tardelli sul tema della sinodalità Chiesa popolo di Dio in comunione e missione Nella sua prima catechesi quaresimale intitolata Chiesa popolo di Dio in comunione e missione il vescovo ha sottolineato alcuni punti chiave per comprendere la sinodalità. «Il primo punto che vogliamo...

Continua a leggere

CEI: Preghiamo per la Pace

Indicazioni di preghiera per la Domenica delle Palme e il venerdì santo. Sabato 9 aprile alle 21 Veglia con il Vescovo in Cattedrale La Domenica delle Palme parrocchie e comunità sono invitate a organizzare un momento di preghiera per la pace. L’invito arriva dalla Conferenza episcopale italiana che suggerisce anche...

Continua a leggere

CET: Tardelli coordinatore del cammino sinodale toscano

Dai vescovi della Toscana l’invito a pregare per la pace, l’impegno per la sinodalità e una Commissione per il diaconato permanente I vescovi della Conferenza episcopale Toscana si sono riuniti lunedì 28 marzo 2022 all’Eremo di Lecceto, in provincia di Firenze, per la loro assemblea. Hanno dato il loro benvenuto...

Continua a leggere

Domenica 3 aprile la giornata dei cresimandi e dei cresimati

Un incontro di rilancio dopo le difficoltà della pandemia Domenica 3 aprile si celebra la Giornata dei cresimandi e cresimati. Un appuntamento che torna finalmente in presenza dopo l’interruzione per l’emergenza Covid. L’incontro – spiega Suor Giovanna Cheli, direttrice dell’Ufficio Catechistico – si svolge «domenica prossima, quando i ragazzi sono...

Continua a leggere

Caritas: corso di formazione per volontari

Con il mese di aprile si apre un tempo di formazione sui temi di base e sulla metodologia La proposta è aperta ai volontari dei Centri di ascolto parrocchiale, ma anche a quanti intendessero accostarsi per la prima volta ai servizi della Caritas. La sede è ancora da definirsi in...

Continua a leggere

Preghiera per la Russia e l’Ucraina in Cattedrale

Venerdì 25 marzo alle 17 il Vescovo si unisce alla preghiera del Santo Padre, con la recita del Santo Rosario e la Messa   «Venerdì 25 marzo – recita un comunicato della Santa Sede -, durante la Celebrazione della Penitenza che presiederà alle ore 17 nella Basilica di San Pietro,...

Continua a leggere

Sinodalità che decide. L’intervento di don Dianich

Una sintesi dell’intervento del teologo Dianich in vista del Sinodo Ripartire dalla centralità del popolo di Dio e dal sacerdozio battesimale «Quando si parla di sinodalità scattano subito due pregiudizi. Il primo: promuovere la sinodalità non è espressione di una lotta di potere dentro la Chiesa? Il secondo: i carismi...

Continua a leggere

Lutto in diocesi: è morto don Tommaso Chalupczak

Mercoledì 16 marzo è morto don Tomasz Chalupczak, parroco di Vinacciano, San Pantaleo e Collina. Don Tomasz, malato da tempo, ha affrontato l’ultimo periodo della sua vita con una fede esemplare e un fiducioso abbandono al Signore. La Diocesi esprime il suo cordoglio a parenti, amici e conoscenti per la...

Continua a leggere