image_pdfimage_print

Si apre l’anno pastorale, in cammino con san Jacopo

La nuova lettera pastorale del vescovo Tardelli per l’anno 2021/2022   Le indicazioni per la prosecuzione dell’anno santo iacobeo, ma anche novità per la riforma dei vicariati e una maggiore attenzione all’ascolto e alla collaborazione tra clero, laici e parrocchie. Questi in sintesi i capisaldi per l’avvio dell’Anno Pastorale, che...

Continua a leggere

Un nuovo anno pastorale

Domenica 24 ottobre alle 18 la celebrazione presieduta dal vescovo Tardelli Domenica 24 ottobre il vescovo Tardelli celebrerà in Cattedrale a Pistoia l’inizio dell’Anno pastorale 2021/2022. L’appuntamento è alle 18 con la Messa nella quale catechisti e operatori pastorali riceveranno il mandato per l’anno catechistico. Il vescovo consegnerà ai presenti...

Continua a leggere

«Una scuola con le persone al centro»

di Valentina Brachi Un incontro denso di significati e un punto di partenza per riflettere sul rapporto tra scuola e Chiesa. Venerdì 15 ottobre scorso, si è svolto nell’aula Magna del seminario vescovile di Pistoia l’incontro “Educare infinito presente” organizzato dall’ufficio scuola Diocesano presieduto dal vescovo Fausto Tardelli e monsignor...

Continua a leggere

Ragione e dialogo: teologia dell’incontro

Martedì 19 ottobre la prolusione di inizio anno accademico con il prof. Giuseppe Lorizio. Appuntamento nell’Aula Magna del Seminario alle 21; saranno presenti Mimmo Muolo (Avvenire) e il prof. Francesco Gaiffi. Nel corso della serata la consegna dei diplomi da parte del vescovo Tardelli.   Il nuovo anno accademico della...

Continua a leggere

Il nuovo sussidio per i gruppi di Vangelo

Per imparare e crescere nella sinodalità alla luce della Parola di Dio Mentre ancora non si è spenta la pandemia che da due anni funesta il mondo intero, riprendiamo il cammino di ascolto della Parola di Dio con il desiderio di farci illuminare dal Signore perché Egli ci dia la...

Continua a leggere

Addio a don Umberto Guidotti

Prete missionario accanto agli ultimi in Brasile. Martedì le esequie in Cattedrale Nelle prime ore di lunedì 11 ottobre è morto don Umberto Guidotti (80 anni). Presbitero molto noto per la sua lunga e feconda attività missionaria, già malato da tempo, si è aggravato negli ultimi giorni. Dal Brasile, dove...

Continua a leggere

Secondo fine settimana di appuntamenti ai Linguaggi del divino

Tra gli appuntamenti l’intervento del prof. Andrea Di Maio, uno dei massimi esperti del pensiero di San Bonaventura da Bagnoregio. A Pistoia anche i sociologi Mauro Magatti e Chiara Giaccardi. Domenica 10 conclude il festival la relazione del filosofo Silvano Petrosino e lo spettacolo di Giovanni Scifoni   Il nuovo...

Continua a leggere

A Pistoia “Camminare sul mare”. Un dialogo sul Mediterraneo

Il Cardinale Gualtiero Bassetti, l’arcivescovo di Santiago e il patriarca latino di Gerusalemme a colloquio per “i linguaggi del divino 2021” PISTOIA – Un incontro storico per Pistoia. Domenica 4 ottobre, all’interno del programma del festival teologico “I linguaggi del divino” si sono confrontati sul tema Mediterraneo come spazio di...

Continua a leggere

Le iniziative per l’ottobre missionario

Il mese di ottobre è dedicato alle Missioni. La Veglia di quest’anno si svolgerà nella chiesa di San Benedetto giovedì 14 alle 21 e sarà presieduta dal vescovo Fausto Tardelli di Daniela Raspollini Ogni anno la Chiesa di Pistoia dedica alle Missioni una Veglia di preghiera organizzata a cura del...

Continua a leggere

Ragione e dialogo: teologia dell’incontro

Tutte le novità dei corsi proposti dalla Scuola di Formazione teologica diocesana   di Andrea Vaccaro Il nuovo anno accademico della Scuola teologica diocesana si apre martedì 19 ottobre, con la prolusione dedicata al libro di Giuseppe Lorizio Semi di Logos – segni dei tempi (San Paolo, 2021). Lorizio, della...

Continua a leggere