image_pdfimage_print

È professore di religione il nuovo vicepreside dell’Istituto Einaudi di Pistoia

Il prof. Gianluca Messineo è stato nominato vicepreside dell’istituto professionale commerciale e socio-sanitario Una bella notizia per il mondo della scuola che riconosce una volta in più la qualità del lavoro degli insegnanti di religione. Gianluca Messineo, professore nell’Istituto Einaudi di Pistoia, è stato nominato dal Dirigente Scolastico prof.ssa Elena...

Continua a leggere

“Pellegrini”: al via il festival teologico

Primo fine settimana ricco di appuntamenti imperdibili. Inaugura il festival la direttrice dei musei Vaticani. Domenica si parlerà di Mediterraneo come spazio di pace e dialogo con il vescovo di Santiago Barrìo Barrìo, il Patriarca di Gerusalemme Pizzaballa e il presidente Cei Bassetti. PISTOIA 28/9/2021 – Una tre giorni davvero prestigiosa per...

Continua a leggere

Migrantes: “verso un noi sempre più grande”

Domenica 26 settembre la Chiesa celebra la 107° Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che ha per tema quest’anno Verso un noi sempre più grande. «Un’occasione in cui il Papa — spiega don Elia Matija, direttore del Servizio Migrantes diocesano — ci porta a riflettere sul “noi”, invitando le...

Continua a leggere

Covid: le indicazioni del vescovo per la ripresa delle attività pastorale

Monsignor Tardelli ha emanato un decreto con alcune disposizioni in vista della ripartenza delle attività pastorali nelle parrocchie, riguardo la tutela della salute e della sicurezza. PISTOIA – Un decreto del vescovo emanato pochi giorni fa introduce alcune novità riguardo il comportamento da tenere nella parrocchie durante le attività pastorali....

Continua a leggere

Pellegrini: la nuova edizione dei linguaggi del divino

Al via l’edizione 2021 del festival teologico della diocesi di Pistoia, quest’anno dedicato al tema del viaggio e del desiderio Molti gli ospiti di rilievo internazionale. Il 1 ottobre apre il festival la direttrice dei musei vaticani Barbara Jatta. Domenica 3 ottobre tavola rotonda di riflessione sulla situazione nel Mediterraneo...

Continua a leggere

Le cinque parole per la scuola che riparte

Edoardo Baroncelli, direttore dell’ufficio per la pastorale scolastica e del servizio per l’insegnamento della Religione cattolica ha affidato a una nota allegata al messaggio alcune riflessioni e messaggi attorno le cinque parole indicate dal vescovo Tardelli nel suo messaggio al mondo della scuola.   Per gli studenti: impegno Impegnarsi, conquistare...

Continua a leggere

Ripartono le scuole: il messaggio del vescovo

Tra mille dubbi e tante difficoltà riparte l’attività didattica. Nel suo saluto monsignor Tardelli sottolinea la necessità di tornare all’essenziale, ovvero il bisogno di educare alla ricerca del bene comune. “Carissimi alunni (di tutte le età), carissimi genitori, carissimi insegnanti, carissimi operatori amministrativi e collaboratori scolastici, carissimi dirigenti, giunti all’inizio...

Continua a leggere

Una tre giorni dedicata ai giovani della Diocesi

Un fine settimana di eventi coordinato dall’equipe di Pastorale Giovanile. Nei prossimi giorni arriveranno a Pistoia anche i giovani pellegrini del Centro Turistico Regionale e della Diocesi di Firenze accompagnati dal Cardinale Betori L’Anno Santo continua a offrire occasioni di comunione e di grazia con il primo fine settimana di...

Continua a leggere

Le celebrazioni del vescovo nel mese di Agosto

Ricorrono cinque anni dalla morte del vescovo Mansueto Bianchi, scomparso il 3 agosto 2016. In ricordo e suffragio dell’amico e confratello, Mons. Tardelli martedì 3 agosto celebrerà alle 18 la santa messa a Santa Maria a Colle sulla tomba del vescovo Bianchi. Il ricordo in Diocesi sarà posticipato al 4...

Continua a leggere