image_pdfimage_print

Il vocabolario originario per “rinascere dall’alto”: «sentire/voce»

Abbiamo chiesto ad alcuni giovani di proporre una riflessione sulle parole chiave del dialogo tra Gesù a Nicodemo. Un brano, contenuto nel terzo capitolo del Vangelo di Giovanni, in cui è possibile isolare un piccolo “vocabolario” di “spiritualità” da cui è stato preso spunto per le tematiche discusse nell’edizione 2018...

Continua a leggere

Il vescovo Tardelli interviene sulla vicenda Vicofaro

PISTOIA – “L’altra sera a Vicofaro è successo qualcosa che mi ha amareggiato profondamente. Non ne ero stato certo avvisato; e perché mai avrei dovuto esserlo, del resto? Mi ha amareggiato per tanti motivi, non per uno solo. Qualcosa mi inquieta e non mi piace in ciò che è accaduto. È stato...

Continua a leggere

“Fa’ che non manchi mai il pane e il lavoro”: a Pistoia si parla di futuro

Economia, sviluppo sostenibile, ecologia, dignità del lavoro saranno solo alcuni dei temi sviluppati nell’incontro di lunedì 22 ottobre. Ospiti Mons. Santoro, vescovo  di Taranto, Enrico Letta e Enrico Giovannini. PISTOIA – «Chi viene escluso, non è sfruttato ma completamente rifiutato, cioè considerato spazzatura, avanzo, quindi spinto fuori dalla società. Non possiamo...

Continua a leggere

Frosini: L’uomo e il suo desiderio di infinito

Sabato 20 ottobre chiude la terza settimana dei “Linguaggi del divino”, nella sala capitolare del convento di San Francesco alle 17.30, l’intervento di mons. Giordano Frosini, presbitero pistoiese, teologo e fondatore delle settimane teologiche pistoiesi, con un intervento intitolato “Desiderio di infinito tra neopaganesimo e “utopia cristiana”. Quali sono i...

Continua a leggere

Come “funziona” la Liturgia?

Tu non hai bisogno della nostra lode, ma per un dono del tuo amore ci chiami a renderti grazie; i nostri inni di benedizione non accrescono la tua grandezza, ma ci ottengono la grazia che ci salva, per Cristo nostro Signore. ( Messale Romano, Prefazio Comune IV) Come funziona le...

Continua a leggere

Con Basilio Petrà sulle vie dello Spirito

Venerdì 19 ottobre alle ore 17.30 presso il convento di san Francesco la sua relazione dal titolo: “Cos’è la vita nello Spirito?” Don Basilio Petrà è prete della diocesi di Prato. È da quasi quarant’anni docente di teologia morale nello Studio Teologico Fiorentino, divenuto poi Facoltà Teologica dell’Italia Centrale: dal...

Continua a leggere

Mons. Tardelli: «una sinfonica costellazione di spunti di riflessione»

Pubblichiamo l’intervento di Mons. Tardelli pronunciato in  occasione dell’apertura della rassegna teologica “i linguaggi del divino”, venerdì 5 ottobre presso il Battistero di San Giovanni in Corte. Discorso in apertura della rassegna teologica (5 ottobre 2018) Con stasera inizia la II° edizione de’ “I linguaggi del divino”. In realtà, si...

Continua a leggere