image_pdfimage_print

«Una scuola con le persone al centro»

di Valentina Brachi Un incontro denso di significati e un punto di partenza per riflettere sul rapporto tra scuola e Chiesa. Venerdì 15 ottobre scorso, si è svolto nell’aula Magna del seminario vescovile di Pistoia l’incontro “Educare infinito presente” organizzato dall’ufficio scuola Diocesano presieduto dal vescovo Fausto Tardelli e monsignor...

Continua a leggere

Le cinque parole per la scuola che riparte

Edoardo Baroncelli, direttore dell’ufficio per la pastorale scolastica e del servizio per l’insegnamento della Religione cattolica ha affidato a una nota allegata al messaggio alcune riflessioni e messaggi attorno le cinque parole indicate dal vescovo Tardelli nel suo messaggio al mondo della scuola.   Per gli studenti: impegno Impegnarsi, conquistare...

Continua a leggere

Pasqua di Resurrezione 2021

Care colleghe e cari colleghi Il silenzio è di nuovo caduto nelle nostre vite, ci circonda nelle strade nelle quali ci muoviamo furtivi e guardinghi, evitando gli sguardi, parlandoci a distanza. Il papa ieri ha davvero interpretato il pensiero di tutti, dicendo che ”l’anno scorso eravamo choccati, quest’anno più provati”....

Continua a leggere

Natale 2020: gli auguri del direttore

NATALE 2020 Perché ho scelto questa immagine* come espressione di auguri per  questo Natale 2020? Ne ho scartate molte; alla fine, mi sono fermato su questa, perché mi è sembrata interpretare il tempo che viviamo: l‘immagine di questa Nascita (con la croce che viene portata via) meglio di altre, visivamente...

Continua a leggere

La Presidenza CEI per l’IRC

Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2020-2021. Scarica il documento in pdf.

Continua a leggere

È tempo di scegliere l’ora di religione

È disponibile sul sito diocesano la documentazione e le indicazioni per avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica a scuola. La dimensione religiosa è uno degli aspetti fondamentali per l’educazione e lo sviluppo della persona. Attraverso l’insegnamento della religione cattolica è possibile aprirsi a questa opportunità, accogliere un’educazione che accoglie e suscita...

Continua a leggere

Iscrizioni a scuola e scelta di avvalersi dell’IRC

È stata pubblicata dal MIUR la circolare relativa alle iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2020/2021. Nel paragrafo relativo all’insegnamento della religione cattolica si ribadisce quanto segue: “La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica è esercitata dai...

Continua a leggere

Diventare insegnanti di religione cattolica (=IDRC)

Per diventare IdRC due requisiti sono necessari: Verifica del possesso di un titolo di qualificazione adeguato (titolo di studio) Il possesso dell’idoneità all’insegnamento di RC rilasciato dall’Ordinario Diocesano della Diocesi locale. E anche un percorso con alcuni passaggi: Colloquio motivazionale orientativo con il Direttore dell’Ufficio Dopo il conseguimento del titolo...

Continua a leggere