image_pdfimage_print

Il “respiro” dello Spirito nelle icone

Presso il monastero delle Clarisse di Pistoia un ricco programma di appuntamenti con l’arte delle icone. Presso il Laboratorio san Damiano di Pistoia si è appena svolto il XIX corso d’iconografia: otto persone, provenienti da varie città d’Italia e da Parigi, si sono riunite sotto la guida del maestro Giancarlo...

Continua a leggere

Il tempo dell’accoglienza è tempo di vita

Riflessione dell’Azione Cattolica di Pistoia sui dati e sulle reali situazione del fenomeno migratorio Da tempo assistiamo a dibattiti sul tema dell’immigrazione, dibattiti che perlopiù parlano alla pancia delle persone senza però affrontare il tema in maniera approfondita e coerente. Come laici impegnati di Azione Cattolica ci siamo resi conto...

Continua a leggere

Nomine in diocesi

Rendiamo note le seguenti nomine: In data 29 settembre 2019 il vescovo ha nominato don Gianni Gasperini parroco “ad novem annos” della Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù in Montemurlo In data 7 ottobre 2019 il vescovo ha nominato: il rev. don Charles Urbain Badji, amministratore parrocchiale delle parrocchie di...

Continua a leggere

30 anni di MOICA: convegno in seminario

In occasione del 30° anniversario del Movimento italiano Casalinghe di Pistoia nell’aula magna del Seminario Vescovile (Via Puccini, 36 -Pistoia) è organizzato un evento dedicato alla storia dell’associazione e aperto alle riflessioni di alcuni amici del Movimento. Il titolo dell’incontro è: “La curiosità non invecchia. Affrontare ad occhi aperti il...

Continua a leggere

Un tavolo istituzionale per superare l’emergenza Vicofaro

PISTOIA – Da molti mesi la situazione relativa all’accoglienza dei migranti nella parrocchia di Vicofaro è all’attenzione dei media locali, nazionali e dei cittadini. Nelle ultime interviste rilasciate Don Massimo Biancalani, parroco di Vicofaro, ha reso noto che i migranti presenti nel complesso parrocchiale superano le duecento presenze. Ormai da...

Continua a leggere

Restauri in archivio

Saranno presentati giovedì 24 ottobre i restauri di alcuni importanti manoscritti dell’Archivio capitolare di Pistoia. Come tutelare la storia della nostra città e della nostra lingua. Da alcuni anni l’Archivio Capitolare, situato all’interno del complesso del Duomo di Pistoia, è sostenuto dalla Fondazione Conservatorio San Giovanni Battista per le improrogabili...

Continua a leggere

Un nuovo organo “antico” per l’oratorio di San Rocco

Sabato 26 ottobre un concerto per l’inaugurazione. L’organo Agati del settecento è stato restaurato e rinnovato dall’organaro Samuele Maffucci. L’inaugurazione del nuovo (e antico) organo dell’Oratorio di San Rocco avrà luogo sabato 26 ottobre alle ore 16.30. Dopo i saluti delle autorità civili sarà presentato il nuovo strumento realizzato da...

Continua a leggere

Un anno per meditare i “misteri del Rosario”

Il programma degli incontri per la pastorale della terza età Giovedì 24 ottobre si terrà il primo degli incontri mensili che la pastorale della terza età ha programmato per il 2019-2020. Con questi incontri si completa il mini corso di teologia svolto attraverso le meditazioni sui misteri del rosario. Come...

Continua a leggere

Il tempo nuovo della catechesi

Concluso l’itinerario formativo per catechisti proposto dall’ufficio catechistico diocesano Le stagioni degli uomini, non coincidono temporalmente con quelle atmosferiche e nemmeno con quelle anagrafiche. All’improvviso accade qualcosa che sovverte l’ordine consueto della logica delle azioni umane, stupisce e destabilizza. Fu così anche per Simone (Lc 5,5-6) che stanco dopo aver faticato tutta...

Continua a leggere