image_pdfimage_print

Quale sicurezza senza umanità?

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato Una serata per riflettere sul decreto sicurezza Sabato 16 febbraio a Pistoia, presso la Sala Soci Unicoop Firenze (accanto al COOP.fi di Viale Adua), si svolgerà un incontro pubblico sul tema “Quale sicurezza senza umanità?” organizzato da numerose realtà pistoiesi per condividere un momento...

Continua a leggere

La Fondazione Caript a sostegno della Caritas

Anche per quest’anno confermato il contributo per sostenere gli interventi di lotta alla marginalità PISTOIA – Si rinnova l’impegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia per la lotta alla marginalità e per il sostegno alle opere di carità. Anche per l’annualità 2018/2019, come già nelle annualità 2016/17 e 2017/18,...

Continua a leggere

Non lasciamoci rubare i social!

A Montemurlo don Dino Pirri ha proposto un incontro sul tema “evangelizzare al tempo dei social”. Una sintesi del suo intervento «È la curiosità quella che spinge un individuo a muovere i suoi primi passi sui social. Guai ai cristiani che non sono curiosi». È con queste parole che Don...

Continua a leggere

Vita, lavoro, vocazione: Policoro incontra il Seminario

Gli animatori del progetto Policoro incontrano la comunità del Seminario Vita, lavoro, vocazione: sono questi alcuni dei temi che hanno animato la mattinata di incontro e riflessione che si è tenuta sabato 9 febbraio in seminario. Protagonisti di questo incontro sono stati i giovani animatori di comunità del progetto Policoro,...

Continua a leggere

Missione Panama!

Caterina Pelagalli racconta la sua esperienza alla GMG di Panama Quarantuno persone, quarantuno cuori, quarantuno bagagli diversi, quarantuno giovani e meno giovani pronti a “lasciare” la propria vita e la propria quotidianità per vivere qualcosa che rimarrà indelebile dentro di noi per sempre. Quarantuno volontari, tutti uniti da una grande...

Continua a leggere

A dieci anni dalla morte di Eluana

di Samuel Pisani Eluana Englaro era una giovane donna di Lecco che aveva da poco compiuto ventuno anni, e che a seguito di un incidente stradale avvenuto il 18 gennaio 1992 ha vissuto per diciassette anni in stato vegetativo. Respirava spontaneamente e regolarmente, la funzione cardiaca, quella digestiva e le...

Continua a leggere

Giovani e affettività

Venerdì 22 febbraio una nuova tappa del percorso proposto dalla Pastorale giovanile diocesana “Camminava con loro”. Un incontro dedicato ai giovani della diocesi seguendo le piste di riflessione del Sinodo dei Giovani. “Gli itinerari catechistici mostrino l’intima connessione della fede con l’esperienza concreta di ogni giorno, con il mondo dei...

Continua a leggere

Un nuovo umanesimo per la medicina

Intervista al dottor Stefano Bartolini, noto neurologo Pistoiese, sul tema della giornata mondiale del malato. a cura di Daniela Raspollini Spesso il malato è colto da paura e smarrimento; quanto è importante il ruolo del medico nella relazione con il malato? Per rispondere appare sempre più impellente la domanda: come...

Continua a leggere

Giornata del malato: celebrazione diocesana il 10 febbraio

Il programma della giornata Domenica 10 si celebra la XXVII giornata mondiale del malato che quest’anno ha per tema: «Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date» (Mt 10,8). «Tutti sappiamo che Dio è l’unico che può donare il conforto al corpo e allo spirito, pertanto – afferma don Sebastien Nawej Mpoy, direttore...

Continua a leggere