image_pdfimage_print

Cosa intendi con ‘vocazione’?

Don Michele Gianola (CEI) al convegno vocazionale regionale: riscoprire il senso profondo della parola ‘vocazione’ per mettere le basi di una nuova pastorale giovanile vocazionale. Se dico pastorale vocazionale cosa ti salta in mente? Forse niente o forse una ‘trappola’ per incastrare futuri preti o religiose? Don Michele Gianola, direttore...

Continua a leggere

Centro Giovani: si ricomincia!

Il Centro Giovani diocesano riparte dopo la pausa estiva! Martedì 25 settembre riapre il Centro Giovani, presso i locali della parrocchia di San Francesco. Come lo scorso anno, il centro si propone come spazio aperto a tutti i ragazzi dai 14 anni in su. I giorni di apertura saranno il...

Continua a leggere

La nuova aula liturgica di Valdibrana

Uno spazio di preghiera, incontro e formazione per tutta la Diocesi   Venerdì 21 settembre l’inizio dell’anno pastorale avrà luogo a Valdibrana, nella nuova aula liturgica accanto al santuario della Madonna delle Grazie. Don Cesare Tognelli, rettore del santuario ci illustra il nuovo complesso.   Don Cesare, finalmente, dopo un’attesa...

Continua a leggere

Don Pino Puglisi e i giovani

In occasione della visita di Papa Francesco a Palermo rendiamo disponibile on-line l’articolo dedicato a don Pino Puglisi uscito sul numero 21 del settimanale “La Vita” (3 giugno 2018). A 25 anni dal suo martirio l’eredità del Beato Puglisi continua a portare frutto tra le giovani generazioni Il prossimo 15...

Continua a leggere

In Brasile per leggere il mondo con occhi nuovi

Maximilien Baldi, seminarista della nostra diocesi, racconta la sua esperienza missionaria a Salvador de Bahia e nella regione del Minas Gerais   Il 18 di luglio scorso sono sbarcato assieme a Luca (seminarista di Firenze) a Salvador terza città più grande del Brasile e capitale dello stato della Bahia situato...

Continua a leggere

Al via la scuola teologica diocesana

I corsi ordinari e il quarto anno incentrato sul mistero della fede Secondo la narrazione di Giovanni evangelista, Maria Maddalena, in un’alba non ancora conclamata della domenica più importante per i cristiani, giunge alla tomba dove è stato sepolto il corpo del Maestro e vede la pietra rimossa. Si affretta...

Continua a leggere

Restituire una casa alla Visitazione

Carmignano: dalla parrocchia un progetto di crowdfunding per restaurare e valorizzare la chiesa e il convento dei SS. Michele e Francesco Chi sale all’antica rocca di Carmignano si trova di fronte un paesaggio mozzafiato. Una quintessenza della toscanità, in un equilibrio fragilissimo tra olivi, viti, campi coltivati, porzioni di bosco...

Continua a leggere

In rete le chiese della rete

Riprendiamo da Avvenire dell’8 settembre 2018 l’articolo di Andrea Vaccaro “Scenari. È in rete il prêt-à-porter della fede” per la sezione “Agorà”. Restiamo a disposizione per l’immediata rimozione se la sua presenza sul nostro sito non fosse gradita a qualcuno degli aventi diritto. Scenari. È in rete il prêt-à-porter della fede Ce...

Continua a leggere