image_pdfimage_print

Dritte per la catechesi nel tempo di Avvento

Presentato lunedì 14 in Seminario l’itinerario per la formazione in diocesi Lunedì 14 novembre 2022 i catechisti della diocesi si sono incontrati in seminario per una seconda tappa formativa sul tema sinodale dell’ascolto, tema guida per l’anno 2022-2023. All’incontro è stato presentato anche il sussidio per la catechesi in tempo di...

Continua a leggere

In cammino per la Giornata mondiale 2023

La pastorale giovanile presenta le tappe che porteranno verso l’incontro di Lisbona. Un programma che coinvolgerà tante parrocchie e gruppi «Rise up!» ovvero «Alzati!» è l’invito rivolto ai giovani dagli organizzatori della Gmg di Lisbona 2023 nell’itinerario di preparazione costruito per guidare i giovani in questo anno. Questo invito fa...

Continua a leggere

Un giorno di festa per il Seminario

Giovedì 10 novembre i ministeri di due seminaristi alle 18 nella chiesa di San Benedetto Il 10 novembre è un giorno di festa per il Seminario diocesano. In primo luogo perché la Chiesa ricorda San Leone Magno papa, patrono del Seminario dall’epoca della sua fondazione nel 1693, in secondo luogo...

Continua a leggere

Terzo Convegno Migrantes a Pistoia

Sabato 22 ottobre si svolgerà a Pistoia il Terzo Convegno della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. La giornata dedicata a questa ricorrenza era domenica 25 settembre, ma a causa delle elezioni politiche è stata spostata al 22 ottobre. La mattinata di incontro e riflessione, a cura dell’ufficio Migrantes...

Continua a leggere

Veglia missionaria con il vescovo

Sabato 22 ottobre a San Sebastiano a Piuvica (Bottegone), un appuntamento diocesano di preghiera per crescere nella testimonianza e nella corresponsabilità   In occasione del Mese Missionario la Diocesi si dà appuntamento presso la Parrocchia di San Sebastiano al Bottegone per la tradizionale Veglia di Preghiera per le Missioni. L’appuntamento...

Continua a leggere

L’ultimo saluto al diacono Antonio Marini

Ordinato nel 1998 aveva svolto per molti anni servizio presso il Centro di ascolto della Caritas Tra i suoi incarichi la cura pastorale presso la parrocchia di Montagnana Il diacono Antonio Marini ci ha lasciato lunedì 10 ottobre. Aveva 87 anni, essendo nato ad Agliana nel 1935, ed ultimamente aveva...

Continua a leggere

Nomine in Diocesi

Si comunica che in data 1 ottobre 2022 il Vescovo Fausto ha nominato Assistente ecclesiastico “ad triennium” dell’U.N.I.T.A.L.S.I (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) Sezione diocesana di Pistoia, don ALESSIO BIAGIONI. Nella stessa data ha inoltre nominato don MAXIMILIEN BALDI, Vice direttore dell’ufficio di Pastorale giovanile....

Continua a leggere

Andrea Monda incontra gli insegnanti di religione

Venerdì 14 ottobre in Seminario un incontro di formazione Quali sono i bisogni fondamentali di un bimbo o di un giovane, oggi? Con cosa intendiamo nutrire la loro interiorità? L’aver trascurato o banalizzato questa domanda, per troppo tempo, a volte pregiudizialmente, ha prodotto le conseguenze che non di rado vediamo...

Continua a leggere

Incontro con il vescovo Battaglia

Giovedì 13 ottobre un Seminario di riflessione e confronto sul Progetto Uomo. Parteciperà l’arcivescovo di Napoli Domenico Battaglia Un incontro che arricchisce il cammino sinodale della Chiesa diocesana Sarà l’arcivescovo di Napoli, monsignor Mimmo Battaglia, l’ospite d’onore di un Seminario di riflessione e confronto sul valore del “Progetto Uomo” organizzato...

Continua a leggere

Incarico all’Istituto di scienze religiose per Baroncelli

Il Direttore dell’Ufficio scuola diocesano, Edoardo Baroncelli, è stato incaricato di un insegnamento presso la sede fiorentina dell’Istituto superiore di Scienze Religiose. Il Direttore dell’Ufficio scuola diocesano Edoardo Baroncelli, accanto all’impegno in Diocesi, è stato incaricato della docenza di un corso di insegnamento presso la sede di Firenze dell’Istituto superiore...

Continua a leggere