image_pdfimage_print

L’Immacolata di monsignor Tardelli

Nella solennità mariana dell’8 dicembre ricorre il quinto anniversario dell’ingresso a Pistoia. Una lettura a cuore aperto della Chiesa pistoiese -tra peccati e segni di grazia- nell’omelia pronunciata in cattedrale.   PISTOIA. Celebrare la Solennità dell’Immacolata e ricordare i primi cinque anni nella chiesa di Pistoia: l’8 dicembre del Vescovo...

Continua a leggere

L’Avvento sia vera fraternità

Lettera della Caritas in occasione della raccolta fondi straordinaria prenatalizia Nella prima domenica di Avvento è risuonata la Parola dell’apostolo Paolo «È ormai tempo di svegliarvi dal sonno. Gettiamo via le opere delle tenebre ed indossiamo le armi della luce». Tutto il tempo dell’Avvento è un pressante invito alla vigilanza,...

Continua a leggere

Scholas Occurrentes: apre a Pistoia la nuova sede

PISTOIA – Il momento tanto atteso e annunciato a marzo di quest’anno direttamente dal Santo Padre è finalmente arrivato: il prossimo martedì 10 dicembre verrà presentata ufficialmente la sede  di “Scholas Occurentes”, la fondazione internazionale di diritto pontificio, voluta fortemente da Papa Francesco, che ha come obiettivo la formazione dei...

Continua a leggere

Prima di essere “vescovo”: ti racconto Fausto Tardelli

Riprendiamo dall’ultimo numero del Settimanale “La Vita” (n. 44) l’intervista a Valter Tardelli, fratello di monsignor Fausto, che parla dei lati meno conosciuti del vescovo di Pistoia. Un modo per conoscere meglio il pastore della diocesi in occasione del quinto anniversario del suo ingresso.   Era una tiepida mattina d’ottobre...

Continua a leggere

Avvento: tempo per prendersi cura di Dio

Una riflessione di Sorella Elisabetta, eremita a Montalbiolo per l’inizio dell’Avvento. È online anche il sussidio liturgico della CEI. Prendersi cura di Dio L’avvento è tempo di veglia. Veglia perché “viene il figlio dell’uomo” (Mt.24,44). La parola “veglia” significa: “restare svegli nella notte”. Ma significa anche “proteggere, prendersi cura”. Avvento...

Continua a leggere

Nuovi orari per le messe del Centro Storico

Con l’inizio dell’Avvento, e il nuovo anno liturgico, cambiano gli orari delle messe del Centro Storico. Una svolta prevista da tempo che ha razionalizzato anche il numero delle celebrazioni e che si inserisce in un riordinamento generale della vita pastorale del Centro Storico. Da qualche anno, infatti, gli itinerari di...

Continua a leggere

Io siamo noi: un cammino per giovani universitari

Un cammino di formazione spirituale e culturale per giovani studenti universitari guidato dal vescovo Tardelli Venerdì 29 novembre ore 21. Seminario Vescovile. L’incontro tra le persone ha sempre precise coordinate di spazio e di tempo. Venerdì 29 inizia qualcosa di nuovo. Il Vescovo Fausto ha convocato tutti gli studenti universitari...

Continua a leggere

L’importanza di fare rete

L’ufficio diocesano di pastorale con la famiglia organizza un importante appuntamento in seminario Lorella Dolci presenta l’iniziativa in programma giovedì 28 novembre che intende raccogliere e condividere il lavoro svolto dalle diverse realtà diocesane a favore della famiglia. Come nasce l’idea di questo incontro? L’ufficio Diocesano di Pastorale con la...

Continua a leggere

Un anno santo straordinario nel segno di san Jacopo

Il vescovo Tardelli presenta i momenti centrali dell’Anno iacobeo. L’apertura della Porta Santa nella Cattedrale di San Zeno, concessa dalla Santa Sede, è prevista per il 9 gennaio 2021. PISTOIA – La storia che lega Pistoia a Santiago de Compostela è fatta di spiritualità, di fede (e cammini che si intrecciano)....

Continua a leggere

Un anno dell’Emporio di solidarietà

Un anno di vita del progetto di market alimentare per le persone in stato di difficoltà economica PISTOIA – Un anno di vita per l’Emporio della solidarietà, inaugurato esattamente un anno fa da Fondazione Caript, Caritas Diocesana di Pistoia e Misericordia di Pistoia per aiutare chi è in difficoltà anche...

Continua a leggere