image_pdfimage_print

La sicurezza per la parrocchia e l’oratorio

Un incontro di formazione per parroci e operatori pastorali Spesso la parrocchia può trovarsi a gestire attività non di culto (accoglienza, attività oratoriali, feste, etc) direttamente o attraverso enti collegati di cui però solitamente il parroco è legale rappresentante. In capo ai parroci dunque vi è un sostanziale debito di...

Continua a leggere

Mario Longo Dorni: uomo di fede e di comunione

Una piccola biografia dedicata al vescovo che governò la diocesi per ventisette anni, dal dopoguerra al post concilio. Per chi lo riconosce fa quasi un certo effetto. I libretti blu della casa editrice Velar sono noti infatti per raccontare in forma stringata, ma comunque seria e accessibile allo stesso tempo,...

Continua a leggere

Un corso per imparare a leggere in Chiesa

L’Ufficio liturgico della Diocesi di Pistoia propone un breve itinerario di formazione per quanti proclamano la parola di Dio. Conoscere la spiritualità del lettore, le tecniche e l’uso del microfono in quattro lezioni. Un’ultima lezione nella chiesa di Sant’Andrea: dove il pulpito è il luogo della Parola per eccellenza. Se...

Continua a leggere

I 100 anni di don Italo Taddei

Il 25 ottobre don Italo Taddei, compie 100 anni. L’avvocato Alvaro Bartoli, che dal 1956 fino al 1965 è stato uno dei suoi “ragazzi” , racconta don Italo e la storia della “Casa del ragazzo”. Una bella pagina della chiesa pistoiese che non può essere dimenticata. Avvocato, come ha conosciuto...

Continua a leggere

Credere è la risposta all’amore

Una piccola sintesi alla conclusione della terza edizione dei linguaggi del divino dedicata al tema del credere oggi La terza edizione dei linguaggi del divino si è conclusa consegnando, nella pluralità e varietà di voci intervenute, altre numerose domande da mettere accanto a quella del titolo. «Perché credere?» domandava ad...

Continua a leggere

Per una chiesa sinodale e missionaria

Il vescovo Tardelli ha aperto l’anno pastorale 2019-2020 e conferito il mandato a catechisti e operatori pastorali. Una sintesi dell’evento e delle parole del vescovo.   Nel giorno della festa di San Luca si è aperto per la nostra Diocesi il nuovo anno pastorale con il mandato ai catechisti e...

Continua a leggere

Una diocesi sulla strada della sinodalità

Venerdì 18 ottobre alle ore 21, la diocesi di Pistoia è convocata in cattedrale per una celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, mons. Fausto Tardelli. Da qualche anno questo appuntamento segna l’inizio dell’anno pastorale. In realtà non si tratta di un vero inizio, perché la vita pastorale non finisce mai e...

Continua a leggere