Incontri nel Chiostro

Serata di approfondimenti dedicati alla Cattedrale e alla figura di Sant’Atto.

Per celebrare la festa di Sant’Atto vescovo di Pistoia (1133-1153) il Comitato di San Jacopo ha organizzato una serata di approfondimento che inaugura un ciclo di incontri dedicati all’approfondimento e alla conoscenza del Vescovo Atto e di altri personaggi illustri della Chiesa Pistoiese.

Nella sala del Capitolo dei Canonici, presso la Cattedrale di san Zeno, alle ore 16.30 sono previsti due interventi: il prof. Silvestrini dell’Università di Firenze, medievista, parlerà della figura di Sant’Atto come abate generale Vallombrosano, mentre la Prof.ssa Maria Valbonesi illustrerà l’importante ciclo figurativo seicentesco con le Storie di Sant’Atto, esistenti nella chiesa della Badia di Passignano.  Alle ore 18 seguirà la Santa Messa. Al termine è previsto un momento conviviale.




Centro Culturale “J. Maritain” – Inizio e fine dell’Universo

Il Centro culturale “J. Maritain” raggiunge la 40° tappa del suo cammino iniziato esattamente il 16 marzo 1977 con la discussione sul libro Sporchi cattolici di Valerio Volpini, di lì a poco diventato direttore de L’Osservatore Romano.

I decenni sono passati ed il Centro ha cercato di offrire alla cittadinanza pistoiese quanto di più elevato ed originale il panorama culturale italiano ha saputo creare. Soprattutto in ambito cattolico, ma non solo in questo, avendo il Centro, per statuto e vocazione, l’obiettivo del dialogo con tutti i sistemi di riferimento.

Sabato 11 febbraio, ore 16.30
Cattolici e luterani: accordo fatto?
Giuseppe Lorizio
della Pontificia Università Lateranense
Lothar Vogel
della Facoltà Teologica Valdese di Roma

Il cinquecentesimo anniversario della Riforma luterana costituisce un’occasione preziosa per tornare a  riflettere sui motivi che hanno portato allo scisma, sulla loro evoluzione ed attualità e sui rapporti vigenti tra cristiani e protestanti. Un rappresentante per ognuna delle due teologie esporrà i relativi punti di vista per un dialogo aperto a tutti.

Sabato 4 marzo, ore 16.30
Microcosmo e macrocosmo: la composizione della materia
Ofelia Pisanti
dell’Università Federico II di Napoli

Cosa c’è al cuore della materia? Essa offre, alla fine, una particella ultima o si rivela infinitamente divisibile? Rimanda ad un qualche componente irriducibilmente ‘duro’ o prende forma da forze fisiche ancorché ‘immateriali’?

Esiste, per l’essere umano, una prova scientifica della realtà materiale esterna?

La relazione tenterà di offrire spunti di risposta per queste domande, rilevando che anche la posizione materialistica non è poi così pacifica ed evidente come appare.

Venerdì 21 aprile, ore 21
Hildegarda Di Bingen
Presentazione del libro di Giordano Frosini
(G. Frosini, Hildegarda Di Bingen. Una biografia teologica, EDB, Bologna 2017
Brunetto Salvarani
della Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna
Michela Pereira
dell’Università di Siena

Sabato 21 ottobre, ore 16.30
Inizio e fine dell’Universo
Gabriele Gionti – Ricercatore della Specola Vaticana

In maniera troppo semplicistica spesso si pone il dualismo tra l’idea della creazione divina e le ipotesi del big bang. In realtà anche il big bang necessita di un qualcosa che causi o permetta l’esplosione primordiale e con tale necessità anche il ricorso ad una qualche origine.

A questa annosa questione si aggiunge, ultimamente, anche la domanda intorno alla fine dell’universo. Tra le ipotesi affascinanti anche quella di un ‘logos alla fine’.

Per info: info@settimanalelavita.it




Centro Culturale “J. Maritain” – Hildegarda Di Bingen

Il Centro culturale “J. Maritain” raggiunge la 40° tappa del suo cammino iniziato esattamente il 16 marzo 1977 con la discussione sul libro Sporchi cattolici di Valerio Volpini, di lì a poco diventato direttore de L’Osservatore Romano.

I decenni sono passati ed il Centro ha cercato di offrire alla cittadinanza pistoiese quanto di più elevato ed originale il panorama culturale italiano ha saputo creare. Soprattutto in ambito cattolico, ma non solo in questo, avendo il Centro, per statuto e vocazione, l’obiettivo del dialogo con tutti i sistemi di riferimento.

Sabato 11 febbraio, ore 16.30
Cattolici e luterani: accordo fatto?
Giuseppe Lorizio
della Pontificia Università Lateranense
Lothar Vogel
della Facoltà Teologica Valdese di Roma

Il cinquecentesimo anniversario della Riforma luterana costituisce un’occasione preziosa per tornare a  riflettere sui motivi che hanno portato allo scisma, sulla loro evoluzione ed attualità e sui rapporti vigenti tra cristiani e protestanti. Un rappresentante per ognuna delle due teologie esporrà i relativi punti di vista per un dialogo aperto a tutti.

Sabato 4 marzo, ore 16.30
Microcosmo e macrocosmo: la composizione della materia
Ofelia Pisanti
dell’Università Federico II di Napoli

Cosa c’è al cuore della materia? Essa offre, alla fine, una particella ultima o si rivela infinitamente divisibile? Rimanda ad un qualche componente irriducibilmente ‘duro’ o prende forma da forze fisiche ancorché ‘immateriali’?

Esiste, per l’essere umano, una prova scientifica della realtà materiale esterna?

La relazione tenterà di offrire spunti di risposta per queste domande, rilevando che anche la posizione materialistica non è poi così pacifica ed evidente come appare.

Venerdì 21 aprile, ore 21
Hildegarda Di Bingen
Presentazione del libro di Giordano Frosini
(G. Frosini, Hildegarda Di Bingen. Una biografia teologica, EDB, Bologna 2017
Brunetto Salvarani
della Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna
Michela Pereira
dell’Università di Siena

Sabato 21 ottobre, ore 16.30
Inizio e fine dell’Universo
Gabriele Gionti – Ricercatore della Specola Vaticana

In maniera troppo semplicistica spesso si pone il dualismo tra l’idea della creazione divina e le ipotesi del big bang. In realtà anche il big bang necessita di un qualcosa che causi o permetta l’esplosione primordiale e con tale necessità anche il ricorso ad una qualche origine.

A questa annosa questione si aggiunge, ultimamente, anche la domanda intorno alla fine dell’universo. Tra le ipotesi affascinanti anche quella di un ‘logos alla fine’.

Per info: info@settimanalelavita.it




Centro Culturale “J. Maritain” – Microcosmo e macrocosmo: la composizione della materia

Il Centro culturale “J. Maritain” raggiunge la 40° tappa del suo cammino iniziato esattamente il 16 marzo 1977 con la discussione sul libro Sporchi cattolici di Valerio Volpini, di lì a poco diventato direttore de L’Osservatore Romano.

I decenni sono passati ed il Centro ha cercato di offrire alla cittadinanza pistoiese quanto di più elevato ed originale il panorama culturale italiano ha saputo creare. Soprattutto in ambito cattolico, ma non solo in questo, avendo il Centro, per statuto e vocazione, l’obiettivo del dialogo con tutti i sistemi di riferimento.

Sabato 11 febbraio, ore 16.30
Cattolici e luterani: accordo fatto?
Giuseppe Lorizio
della Pontificia Università Lateranense
Lothar Vogel
della Facoltà Teologica Valdese di Roma

Il cinquecentesimo anniversario della Riforma luterana costituisce un’occasione preziosa per tornare a  riflettere sui motivi che hanno portato allo scisma, sulla loro evoluzione ed attualità e sui rapporti vigenti tra cristiani e protestanti. Un rappresentante per ognuna delle due teologie esporrà i relativi punti di vista per un dialogo aperto a tutti.

Sabato 4 marzo, ore 16.30
Microcosmo e macrocosmo: la composizione della materia
Ofelia Pisanti
dell’Università Federico II di Napoli

Cosa c’è al cuore della materia? Essa offre, alla fine, una particella ultima o si rivela infinitamente divisibile? Rimanda ad un qualche componente irriducibilmente ‘duro’ o prende forma da forze fisiche ancorché ‘immateriali’?

Esiste, per l’essere umano, una prova scientifica della realtà materiale esterna?

La relazione tenterà di offrire spunti di risposta per queste domande, rilevando che anche la posizione materialistica non è poi così pacifica ed evidente come appare.

Venerdì 21 aprile, ore 21
Hildegarda Di Bingen
Presentazione del libro di Giordano Frosini
(G. Frosini, Hildegarda Di Bingen. Una biografia teologica, EDB, Bologna 2017
Brunetto Salvarani
della Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna
Michela Pereira
dell’Università di Siena

Sabato 21 ottobre, ore 16.30
Inizio e fine dell’Universo
Gabriele Gionti – Ricercatore della Specola Vaticana

In maniera troppo semplicistica spesso si pone il dualismo tra l’idea della creazione divina e le ipotesi del big bang. In realtà anche il big bang necessita di un qualcosa che causi o permetta l’esplosione primordiale e con tale necessità anche il ricorso ad una qualche origine.

A questa annosa questione si aggiunge, ultimamente, anche la domanda intorno alla fine dell’universo. Tra le ipotesi affascinanti anche quella di un ‘logos alla fine’.

Per info: info@settimanalelavita.it




Centro Culturale “J. Maritain” – Cattolici e luterani: accordo fatto?

Il Centro culturale “J. Maritain” raggiunge la 40° tappa del suo cammino iniziato esattamente il 16 marzo 1977 con la discussione sul libro Sporchi cattolici di Valerio Volpini, di lì a poco diventato direttore de L’Osservatore Romano.

I decenni sono passati ed il Centro ha cercato di offrire alla cittadinanza pistoiese quanto di più elevato ed originale il panorama culturale italiano ha saputo creare. Soprattutto in ambito cattolico, ma non solo in questo, avendo il Centro, per statuto e vocazione, l’obiettivo del dialogo con tutti i sistemi di riferimento.

Sabato 11 febbraio, ore 16.30
Cattolici e luterani: accordo fatto?
Giuseppe Lorizio
della Pontificia Università Lateranense
Lothar Vogel
della Facoltà Teologica Valdese di Roma

Il cinquecentesimo anniversario della Riforma luterana costituisce un’occasione preziosa per tornare a  riflettere sui motivi che hanno portato allo scisma, sulla loro evoluzione ed attualità e sui rapporti vigenti tra cristiani e protestanti. Un rappresentante per ognuna delle due teologie esporrà i relativi punti di vista per un dialogo aperto a tutti.

Sabato 4 marzo, ore 16.30
Microcosmo e macrocosmo: la composizione
della materia
Ofelia Pisanti
dell’Università Federico II di Napoli
Cosa c’è al cuore della materia? Essa offre, alla fine, una particella ultima o si rivela infinitamente divisibile? Rimanda ad un qualche componente irriducibilmente ‘duro’ o prende forma da forze fisiche ancorché ‘immateriali’?

Esiste, per l’essere umano, una prova scientifica della realtà materiale esterna?

La relazione tenterà di offrire spunti di risposta per queste domande, rilevando che anche la posizione materialistica non è poi così pacifica ed evidente come appare.

Venerdì 21 aprile, ore 21
Hildegarda Di Bingen
Presentazione del libro di Giordano Frosini
(G. Frosini, Hildegarda Di Bingen. Una biografia teologica, EDB, Bologna 2017
Brunetto Salvarani
della Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna
Michela Pereira
dell’Università di Siena

Sabato 21 ottobre, ore 16.30
Inizio e fine dell’Universo
Gabriele Gionti – Ricercatore della Specola Vaticana

In maniera troppo semplicistica spesso si pone il dualismo tra l’idea della creazione divina e le ipotesi del big bang. In realtà anche il big bang necessita di un qualcosa che causi o permetta l’esplosione primordiale e con tale necessità anche il ricorso ad una qualche origine.

A questa annosa questione si aggiunge, ultimamente, anche la domanda intorno alla fine dell’universo. Tra le ipotesi affascinanti anche quella di un ‘logos alla fine’.

Per info: info@settimanalelavita.it




Filosofi pro e contro Dio – Dio nel pensiero postumanista e nelle neuroscienze

‘Filosofi pro e contro Dio’ propone una riflessione su alcune tra le figure fondamentali della storia della filosofia, analizzate specialmente sotto il profilo del loro interrogarsi su Dio.

Il percorso prevede una rivisitazione di pensatori fondamentali per la teologia cristiana, ma anche dei filosofi maggiormente critici della religione, promotori delle varie forme di ateismo. Una piccola conferenza monotematica per ogni incontro.

Il corso è stato concepito anche come servizio per gli studenti delle Superiori, che potranno ricevere al termine della frequenza un attestato per l’incremento del credito formativo da presentare alle proprie Scuole, ma – in accordo con l’Ufficio Scuola – vale anche come corso d’aggiornamento per gli insegnanti di religione.

È importante  sottolineare, tuttavia, che il corso è aperto a tutti e non necessita di specifiche competenze.

Feuerbach e l’illusione di Dio
Prof. Andrea Fusari
(gennaio 16)

Kierkegaard e il salto nella fede
Prof. Giovanni Ibba
(gennaio 23)

Nietzsche e la morte di Dio
Prof. Edi Natali
(gennaio 30)

L’umanesimo ateo
Mons. Giordano Frosini
(febbraio 6-13)

Dio nel pensiero ebraico contemporaneo
Prof. Giovanni Ibba
(febbraio 20-27)

La svolta teologica nella filosofia contemporanea francese
Prof. Francesco Gaiffi
(marzo 6-13)

Dio negli sviluppi della filosofia tedesca
Don Diego Pancaldo
(marzo 20-27)

Dio nel pensiero postumanista e nelle neuroscienze
Prof. Andrea Vaccaro
(aprile 3-24)

Per info: andreapaolovaccaro@gmail.com




Filosofi pro e contro Dio – Dio nel pensiero postumanista e nelle neuroscienze

‘Filosofi pro e contro Dio’ propone una riflessione su alcune tra le figure fondamentali della storia della filosofia, analizzate specialmente sotto il profilo del loro interrogarsi su Dio.

Il percorso prevede una rivisitazione di pensatori fondamentali per la teologia cristiana, ma anche dei filosofi maggiormente critici della religione, promotori delle varie forme di ateismo. Una piccola conferenza monotematica per ogni incontro.

Il corso è stato concepito anche come servizio per gli studenti delle Superiori, che potranno ricevere al termine della frequenza un attestato per l’incremento del credito formativo da presentare alle proprie Scuole, ma – in accordo con l’Ufficio Scuola – vale anche come corso d’aggiornamento per gli insegnanti di religione.

È importante  sottolineare, tuttavia, che il corso è aperto a tutti e non necessita di specifiche competenze.

Feuerbach e l’illusione di Dio
Prof. Andrea Fusari
(gennaio 16)

Kierkegaard e il salto nella fede
Prof. Giovanni Ibba
(gennaio 23)

Nietzsche e la morte di Dio
Prof. Edi Natali
(gennaio 30)

L’umanesimo ateo
Mons. Giordano Frosini
(febbraio 6-13)

Dio nel pensiero ebraico contemporaneo
Prof. Giovanni Ibba
(febbraio 20-27)

La svolta teologica nella filosofia contemporanea francese
Prof. Francesco Gaiffi
(marzo 6-13)

Dio negli sviluppi della filosofia tedesca
Don Diego Pancaldo
(marzo 20-27)

Dio nel pensiero postumanista e nelle neuroscienze
Prof. Andrea Vaccaro
(aprile 3-24)

Per info: andreapaolovaccaro@gmail.com




Filosofi pro e contro Dio – Dio negli sviluppi della filosofia tedesca

‘Filosofi pro e contro Dio’ propone una riflessione su alcune tra le figure fondamentali della storia della filosofia, analizzate specialmente sotto il profilo del loro interrogarsi su Dio.

Il percorso prevede una rivisitazione di pensatori fondamentali per la teologia cristiana, ma anche dei filosofi maggiormente critici della religione, promotori delle varie forme di ateismo. Una piccola conferenza monotematica per ogni incontro.

Il corso è stato concepito anche come servizio per gli studenti delle Superiori, che potranno ricevere al termine della frequenza un attestato per l’incremento del credito formativo da presentare alle proprie Scuole, ma – in accordo con l’Ufficio Scuola – vale anche come corso d’aggiornamento per gli insegnanti di religione.

È importante  sottolineare, tuttavia, che il corso è aperto a tutti e non necessita di specifiche competenze.

Feuerbach e l’illusione di Dio
Prof. Andrea Fusari
(gennaio 16)

Kierkegaard e il salto nella fede
Prof. Giovanni Ibba
(gennaio 23)

Nietzsche e la morte di Dio
Prof. Edi Natali
(gennaio 30)

L’umanesimo ateo
Mons. Giordano Frosini
(febbraio 6-13)

Dio nel pensiero ebraico contemporaneo
Prof. Giovanni Ibba
(febbraio 20-27)

La svolta teologica nella filosofia contemporanea francese
Prof. Francesco Gaiffi
(marzo 6-13)

Dio negli sviluppi della filosofia tedesca
Don Diego Pancaldo
(marzo 20-27)

Dio nel pensiero postumanista e nelle neuroscienze
Prof. Andrea Vaccaro
(aprile 3-24)

Per info: andreapaolovaccaro@gmail.com




Filosofi pro e contro Dio – Dio negli sviluppi della filosofia tedesca

‘Filosofi pro e contro Dio’ propone una riflessione su alcune tra le figure fondamentali della storia della filosofia, analizzate specialmente sotto il profilo del loro interrogarsi su Dio.

Il percorso prevede una rivisitazione di pensatori fondamentali per la teologia cristiana, ma anche dei filosofi maggiormente critici della religione, promotori delle varie forme di ateismo. Una piccola conferenza monotematica per ogni incontro.

Il corso è stato concepito anche come servizio per gli studenti delle Superiori, che potranno ricevere al termine della frequenza un attestato per l’incremento del credito formativo da presentare alle proprie Scuole, ma – in accordo con l’Ufficio Scuola – vale anche come corso d’aggiornamento per gli insegnanti di religione.

È importante  sottolineare, tuttavia, che il corso è aperto a tutti e non necessita di specifiche competenze.

Feuerbach e l’illusione di Dio
Prof. Andrea Fusari
(gennaio 16)

Kierkegaard e il salto nella fede
Prof. Giovanni Ibba
(gennaio 23)

Nietzsche e la morte di Dio
Prof. Edi Natali
(gennaio 30)

L’umanesimo ateo
Mons. Giordano Frosini
(febbraio 6-13)

Dio nel pensiero ebraico contemporaneo
Prof. Giovanni Ibba
(febbraio 20-27)

La svolta teologica nella filosofia contemporanea francese
Prof. Francesco Gaiffi
(marzo 6-13)

Dio negli sviluppi della filosofia tedesca
Don Diego Pancaldo
(marzo 20-27)

Dio nel pensiero postumanista e nelle neuroscienze
Prof. Andrea Vaccaro
(aprile 3-24)

Per info: andreapaolovaccaro@gmail.com




Filosofi pro e contro Dio – La svolta teologica nella filosofia contemporanea francese

‘Filosofi pro e contro Dio’ propone una riflessione su alcune tra le figure fondamentali della storia della filosofia, analizzate specialmente sotto il profilo del loro interrogarsi su Dio.

Il percorso prevede una rivisitazione di pensatori fondamentali per la teologia cristiana, ma anche dei filosofi maggiormente critici della religione, promotori delle varie forme di ateismo. Una piccola conferenza monotematica per ogni incontro.

Il corso è stato concepito anche come servizio per gli studenti delle Superiori, che potranno ricevere al termine della frequenza un attestato per l’incremento del credito formativo da presentare alle proprie Scuole, ma – in accordo con l’Ufficio Scuola – vale anche come corso d’aggiornamento per gli insegnanti di religione.

È importante  sottolineare, tuttavia, che il corso è aperto a tutti e non necessita di specifiche competenze.

Feuerbach e l’illusione di Dio
Prof. Andrea Fusari
(gennaio 16)

Kierkegaard e il salto nella fede
Prof. Giovanni Ibba
(gennaio 23)

Nietzsche e la morte di Dio
Prof. Edi Natali
(gennaio 30)

L’umanesimo ateo
Mons. Giordano Frosini
(febbraio 6-13)

Dio nel pensiero ebraico contemporaneo
Prof. Giovanni Ibba
(febbraio 20-27)

La svolta teologica nella filosofia contemporanea francese
Prof. Francesco Gaiffi
(marzo 6-13)

Dio negli sviluppi della filosofia tedesca
Don Diego Pancaldo
(marzo 20-27)

Dio nel pensiero postumanista e nelle neuroscienze
Prof. Andrea Vaccaro
(aprile 3-24)

Per info: andreapaolovaccaro@gmail.com