“La divinizzazione cristiana”: una proposta per tutti

image_pdfimage_print

Riparte online il corso di approfondimento della Scuola diocesana di Teologia. Tutte le informazioni per l’iscrizione.

La Scuola di Teologia della Diocesi di Pistoia, dopo un anno di interruzione dovuta alla scomparsa del direttore e fondatore don Giordano Frosini, riprende il suo tradizionale corso annuale di approfondimento, con un tema decisamente provocatorio nella sua essenzialità. Si tratta del principio che più distingue la religione cristiana dagli insegnamenti del Vecchio Testamento e l’avvicina alla filosofia greca: la possibilità per l’essere umano di diventare come Dio.

Se nella Genesi il desiderio di diventare come Dio aveva come conseguenza l’ira del Signore e rappresentava il peccato massimo, ecco che, nel cristianesimo delle origini, tale promessa diventa il fulcro della nuova fede. E “l’assimilazione a Dio è anche il centro e la sostanza della filosofia platonica” (S. Lavecchia).

Il tema è estremamente audace, perché invita a ripensare il cristianesimo non come un codice di condotta morale, ma come un deposito di verità, che svela nel profondo il senso della realtà e del nostro essere.

Questo insegnava il cristianesimo delle origini e con acribia il corso tenta di ricostruirlo e proporlo nel nostro tempo.
La Scuola è consapevole di presentare un percorso impegnativo, ma pure che, per cogliere la verità essenziale, è necessario scendere in profondità. Una sfida che potrà anche disorientare il comune senso di pensare il cristianesimo, ma che può diventare viatico per una dimensione esperienziale e concettuale straordinaria.

Le lezioni, a cadenza settimanale, iniziano lunedì 9 novembre e si tengono temporaneamente online, dalle ore 21,00 alle 22,30. Per iscriversi, rivolgersi alla segreteria del corso (giacomoponcini@alice.it) o a scuolateologia@diocesipistoia.it. La quota di iscrizione di 40 euro verrà versata appena sarà possibile attivare lezioni in presenza.

PROGRAMMA DEL CORSO DI APPROFONDIMENTO

LA DIVINIZZAZIONE CRISTIANA

Il risveglio della divinizzazione
Prof. Beatrice Iacopini
9-16 novembre

“Voi sarete dèi” (Sal 82): essere dèi secondo l’AT
Prof. Ibba
23-30 novembre

L’assimilazione a Dio nella cultura greca
Prof. Alessandro Bonacchi
11-18 gennaio

“Dio si è fatto uomo, perché l’uomo diventi dio”:
i Padri Apostolici e Ireneo di Lione
Prof. Romilda Saetta
25 gennaio, 1 febbraio

“L’uomo è fatto per avere intimità con Dio”:
la divinizzazione nella Scuola Alessandrina
Prof. Francesca Ricci
8-15 febbraio

“L’uomo è la creatura che ha ricevuto l’ordine di diventare dio”:
dai Cappadoci a Massimo Confessore
Prof. Edy Natali
22 febbraio – 1 marzo

“Abbandonare tutto per avere il Tutto”:
l’ascesi ‘via regia’ della divinizzazione
Don Diego Pancaldo
8-15 marzo

Conclusione
Prof. Andrea Vaccaro
22 marzo