Parrocchia – PIAZZA – S. MICHELE ARCANGELO


Prioria Abitanti : 550 Vicariato : Gello Provincia di : Pistoia Indirizzo : Via Castel di Piazza 13 – 51020 Cireglio (Pt) Telefono : 339 3427763

Parroco: Devreux don Paul Guy Pierre

Una ecclesia S. Angeli qui dicitur Plaza è ricordata in loco Vincio [di Brandeglio] in una cartula offertionis del 24 Giugno 940 a favore della canonica di S. Zenone (RCP, Alto Medioevo, 62). Nella stessa località donò altri beni alla chiesa di S. Zenone il conte Teudicius (ibidem, 68, 944 Novembre 2). Nel XIII secolo S. Angelo in Plaza dava il nome ad un comune rurale del districtus pistoiese (Liber Focorum, C, XIX) e la ecclesia S. Michaelis de Piazza è riportata negli elenchi delle decime come dipendente dalla pieve di Brandeglio, ora Cireglio (Decime, I, 1383; II, 1509). Nel secolo XVI la chiesa è registrata nei verbali delle visite pastorali con il titolo di S. Michele (Visita 1504, c. 214r), o con la variante S. Angioli (Visita 1555, c. 9). Nei secoli XVI e XVII dipendeva dalla chiesa cittadina di S. Maria Maggiore, o Cavaliera, o di Piazza, al cui rettore era demandato il patronato (AVP, I, B, Visitatio episcopi Lactantii, fasc. 3, 1579, c. 22v) ; Chiese 1699, c. 20r). La chiesa medioevale, che era stata ampliata dal parroco Baroni nel 1789 90 con una spesa di 140 scudi (AVP, I, Varie, 8, 5), fu poi demolita nel 1846 (REPETTI, p. 185). La nuova chiesa, costruita dal parroco Pierucci con l’inversione dell’orientamento, fu consacrata nell’Ottobre 1848 (AVP, I, Varie, 8, 5).

BIBL. REPETTI, IV, pp. 184-185, A. MAZZANTI, La chiesa di S. Michele a Piazza, in Brandeglio, Pistoia, 1924, pp. 13-14; PIATTOLI, II, p. 12; Repertorio, pp. 73-75.