Pastorale giovanile e vocazionale, i prossimi eventi

Una testimonianza su Caterina Morelli in occasione della prossima Giornata Mondiale delle Vocazioni, un pellegrinaggio a piedi a Valdibrana, le attività estive della Pg diocesana

Venerdì 19 aprile, alle 21 nella chiesa di San Paolo a Pistoia il Servizio diocesano di Pastorale Giovanile e il Centro diocesano per le Vocazioni offriranno l’opportunità di ascoltare la testimonianza di Jonata Fallani, marito di Caterina Morelli.
Il racconto di Jonata è un’avventura dello Spirito che edifica e stupisce. Un’occasione unica per conoscere le svolte sorprendenti della loro storia e riflettere sulla vocazione che accompagna ogni esistenza.

 

L’incontro di venerdì 19 aprile segna il punto di incontro tra il ciclo di appuntamenti promosso dal Servizio diocesano di Pastorale giovanile, dedicato quest’anno al tema “Costruire il nostro fragile Sì” e quello del Centro diocesano per la vocazioni. Il Centro diocesano vocazioni ha infatti proposto per quest’anno pastorale alcuni eventi in collaborazione con il Seminario Diocesano. La testimonianza del 19 aprile si colloca in prossimità della Giornata mondiale delle vocazioni che la Chiesa celebra quest’anno domenica 21 aprile, dedicata al tema: “Chiamati a seminare la speranza e a costruire la pace”.

L’ultimo incontro si svolge invece nel pomeriggio di giovedì 9 maggio, con un pellegrinaggio a piedi al Santuario della Madonna di Valdibrana. Il ritrovo sarà alle 17 nel parcheggio di piazza Oplà a Pistoia (Zona stadio). Per informazioni: cdv@diocesipistoia.it.

Servizio diocesano di pastorale giovanile

Il Servizio diocesano di pastorale giovanile, concluderà invece il suo ciclo di incontri domenica 16 giugno con una serata dal titolo “Prendere il volo”, aperta a tutti i gruppi giovanili delle parrocchie e a quanti vorranno partecipare.
È poi arrivato il momento di cominciare a pensare alle attività estive. L’équipe di pastorale giovanile ne propone
due: una dedicata agli adolescenti dalla seconda alla quinta superiore e prevede un campo estivo a Santo Stefano di Cadore dal 15 al 20 luglio 2024. Il costo della proposta – tutto compreso – è di 250 euro.

La seconda attività estiva riguarda i giovani universitari e lavoratori che sono invitati a un pellegrinaggio “Sui passi di san Benedetto” tra vari luoghi significativi della vita del santo monaco, in programma dal 28 luglio al 1 agosto e per il costo di 250 euro a persona.

I posti disponibili per il campo estivo sulle Dolomiti sono 50 in totale. Per iscriversi è necessario compilare un modulo online . Per le iscrizioni occorre affrettarsi così da garantire una migliore organizzazione.

Per info: 340 0737733 o restiamoinsiemepg@gmail.com