Restauri in archivio

Saranno presentati giovedì 24 ottobre i restauri di alcuni importanti manoscritti dell’Archivio capitolare di Pistoia. Come tutelare la storia della nostra città e della nostra lingua.

Da alcuni anni l’Archivio Capitolare, situato all’interno del complesso del Duomo di Pistoia, è sostenuto dalla Fondazione Conservatorio San Giovanni Battista per le improrogabili necessità di restauro che interessano importanti manoscritti medievali. Gli interventi interessano codici che costituiscono l’eccezionale testimonianza dell’antica biblioteca dei canonici (la maggiore biblioteca di Pistoia fra la fine dell’undecimo secolo e gli inizi del Cinquecento) e antichi registri di amministrazione, che documentano la gestione dei beni della cattedrale in una ininterrotta serie che da fine Duecento arriva ai nostri giorni.

In questo incontro si espongono, anche alla semplice curiosità degli interessati, le fasi dei restauri assai complessi del registro F.20, appartenente al fondo Massa Canonici e del manoscritto C.57 databile poco prima del 1476, restauri curato dalla dott.ssa Simonetta Rosatelli, docente di restauro della carta presso l’Istituto per l’Arte e il restauro di Firenze e titolare di un laboratorio accreditato presso la Soprintendenza. Saranno inoltre dichiarati i motivi che hanno consigliato di dare priorità a questi restauri a preferenza di numerosi altri possibili interventi. La prof.ssa Giovanna Frosini (Università per Stranieri di Siena e Accademia della Crusca) illustra la straordinaria importanza dei registri della Massa Canonici (e del registro restaurato) per documentare la lingua parlata a Pistoia nell’età di Dante e di Cino, il prof. Stefano Zamponi (Università di Firenze) presenta la complessa natura del ms. C.57, in cui si alternano testi classici e testi umanistici, e che inoltre reca alla fine un ricordo dei miracoli di san Felice, santo contitolare del duomo di Pistoia nel X e XI secolo, il cui corpo fu rinvenuto in cattedrale il 12 agosto 1414.

La presentazione dei restauri e l’incontro di studio avrà luogo giovedì 24 ottobre 2019 alle ore 17 presso la Fondazione Conservatorio San Giovanni Battista di Pistoia (Corso Gramsci, 37).

Per informazioni: archiviocapitolarept@virgilio.it; www.fondazionesangiovanni.it

Stefano Zamponi