Iniziative e proposte per cresimandi e cresimati

Gli appuntamenti e le indicazioni per catechisti e animatori a cura dell’Ufficio Catechistico diocesano.

Nel mese di gennaio la nostra diocesi invita i catechisti a prepararsi ad una serie di iniziative che riguardano sia i ragazzi che riceveranno la cresima nel 2020 che i ragazzi che l’ hanno già ricevuta dal febbraio 2019 al gennaio 2020 (compreso).
I cresimandi cominceranno con i loro catechisti a prepararsi alla festa di incontro con il vescovo prevista in cattedrale il 29 marzo 2020 alle ore 15.30, i cresimati – invece – con i loro gruppi dopo cresima sono invitati dal vescovo al Confirmed Day per fare ancora festa insieme il 26 gennaio 2020 in San Bartolomeo alle ore 15.30.

Per i cresimandi

Il 7 gennaio scorso don Cristiano d’Angelo ha presentato un itinerario a tappe di ascolto, condivisione e gioco intorno ad un preciso brano del vangelo. Ci proponiamo infatti di vivere un tempo forte di comunione nel quale tutti i ragazzi che celebreranno la cresima in questo anno camminano insieme fino al giorno in cui incontreranno il vescovo in duomo. Qui faranno finalmente un’esperienza di chiesa, entrando in cattedrale e abitando questo spazio così significativo della diocesi. Riempiremo la cattedrale festosamente, portando la gioia della vita e accogliendo la parola del vangelo che alla vita dà profondità e speranza. Chiunque non avesse ricevuto questo strumento può scrivere all’ufficio catechistico per chiedere informazioni o scaricarlo qui.

Per i cresimati

In questi giorni l’attenzione dell’ufficio catechistico è rivolta in modo del tutto eccezionale ai cresimati, perché la festa in San Bartolomeo è davvero imminente. Il motto di questa giornata è W LA VITA, perché la vita ci scoppia dentro il cuore e il futuro è davanti a noi.
La chiesa di Pistoia è emozionata al pensiero di tutto il potenziale che portano nel cuore i ragazzi che hanno concluso l’itinerario catechistico e intende proporre un’occasione per non disperdere la gioia, l’entusiasmo, l’energia di questa bellissima stagione di vita. La seconda edizione del Confirmed Day vuole aiutare le parrocchie a lanciare il gruppo giovani, in modo da proseguire il cammino della fede che diviene amicizia e costruisce relazioni belle che tanto servono al mondo di oggi.

Anche per questo incontro consigliamo un piccolo percorso di preparazione che rivolgiamo a catechisti e animatori:

1. Seguiamo le indicazione dell’ultima tappa del sussidio W la Wita; il brano da leggere commentare per preparaci all’incontro è Mt 13,44: quello del tesoro nascosto nel campo. Il sussidio è a disposizione sul sito diocesano;
2. Preparate o portate il vostro cartello, striscione parrocchiale;
3. Venite con la voglia di ballare e cantare. Arriveranno in questi giorni le indicazioni sonore.. ( le troverete sul sito dell’ufficio catechistico). A questo proposito ricordiamo che le prove di canto per l’animazione del Confirmed Day si svolgeranno il 16 gennaio alle ore 21 presso la parrocchia di Vignole.
4. I catechisti -animatori sono invitati inoltre ad inviare entro il 22 Gennaio una mail all’ufficio catechistico (ufficiocatechistico@diocesipistoia.it) nella quale indicare il numero dei partecipanti.

Suor Giovanna Cheli




…mi voglio cresimare?

Cosa devo fare se…

…Se mi voglio cresimare

Cos’è la Cresima?

Con il Battesimo e l’Eucaristia, il sacramento della Cresima o Confermazione costituisce l’insieme dei sacramenti dell’iniziazione cristiana. La recezione di questo sacramento è necessaria per il rafforzamento della grazia battesimale.

 

A cosa serve la Cresima?

La Cresima perfeziona la grazia battesimale; è il sacramento che dona lo Spirito Santo per radicarci più profondamente nella filiazione divina, incorporarci più saldamente a Cristo, rendere più solido il nostro legame con la Chiesa, associarci maggiormente alla sua missione e aiutarci a testimoniare la fede cristiana con la parola accompagnata dalle opere.

 

Si può ricevere due volte la Cresima?

La Confermazione, come il Battesimo, imprime nell’anima del cristiano un segno spirituale o carattere indelebile; perciò si può ricevere una sola volta nella vita.

 

Se sono adulto cosa devo fare per ricevere la Cresima?

Possono richiedere il sacramento della cresima quanti hanno già ricevuto il battesimo.

La Chiesa di Pistoia propone un corso in preparazione alla cresima degli adulti. Le persone interessate si possono iscrivere telefonando a questo numero 0573 359613 oppure inviando una e-mail a: ufficiocatechistico@diocesipistoia.it.

 

Non basta essere battezzato? Perché devo ricevere la cresima?

La Cresima rafforza il nostro rapporto con la Chiesa e ci dà una speciale forza dello Spirito Santo, per difendere la fede e confessare il nome di Cristo senza vergogna della sua Croce. Come gli altri sacramenti, anche la Cresima è opera di Dio, il quale si preoccupa che la nostra vita sia plasmata a immagine del Figlio suo, rendendoci capaci di amare come Lui, infondendoci il Suo Santo Spirito.