Missione Blues 2019: “Consolate, consolate il mio popolo, dice il vostro Dio”

Con il Luglio pistoiese torna anche quest’anno la proposta di preghiera ed evangelizzazione a cura della Fraternità apostolica di Gerusalemme di Pistoia. Un evento ormai tradizionale per la città, ma sempre ricco di grazia e attrattiva che quest’anno si intitola “Consolate, consolate il mio popolo, dice il vostro Dio” (Isaia 40,1).

A seguito della tragedia accaduta martedì 2 luglio, durante l’uscita in montagna dei bambini dell’oratorio che si trova in una delle parrocchie curate dalla Fraternità Apostolica di Gerusalemme, il programma della Missione Blues è stato modificato mettendo l’accento sulla preghiera.

Pubblichiamo di seguito il programma dell’evento.

 

Venerdì 5 luglio

Ore 18.30: Messa a San Paolo

A seguire cena al sacco

Ore 20.30: Introduzione/Formazione

Ore 21.30-23.30: Missione in strada (Luce nella notte) a San Filippo a cura di Nuovi Orizzonti. A San Paolo adorazione eucaristica.

 

Sabato 6 luglio

Ore 17.00: Messa alla Basilica della Madonna dell’Umiltà

Ore 21.30-23.30: Adorazione a San Paolo

 

Domenica 7 luglio

Ore 21.30-23-30: Adorazione a San Paolo




Eusebio ed Alessio, compagni di strada verso l’ordinazione sacerdotale

Siete arrivati al termine di un cammino di preparazione al sacerdozio: come state vivendo questo momento?

EUSEBIO:  «Questo momento di preparazione lo sto vivendo in preghiera e totale abbandono al Signore,che mi ha chiamato a seguirlo nella via del sacerdozio ministeriale. Inoltre in questo ultimo periodo mi sono lasciato guidare ed ho meditato tanto sulle parole di San Paolo che nella lettera ai Filippesi dice:  Non ho certo raggiunto la mèta, non sono arrivato alla perfezione; ma mi sforzo di correre per conquistarla, perché anch’io sono stato conquistato da Cristo Gesù. Fratelli, io non ritengo ancora di averla conquistata. So soltanto questo: dimenticando ciò che mi sta alle spalle e proteso verso ciò che mi sta di fronte, corro verso la mèta, al premio che Dio ci chiama a ricevere lassù, in Cristo Gesù”».

ALESSIO: «Lo sto vivendo con molta intensità, alla fine di Maggio abbiamo iniziato la preparazione con gli esercizi spirituali che sono stati veramente un periodo di grazia in cui abbiamo incontrato il Signore e da lui ci siamo lasciati interrogare sulla nostra vita e sul nostro futuro ministero di preti. Poi abbiamo vissuto la nostra prima “Due giorni del clero” in cui abbiamo sperimentato la bellezza di condividere con tanti fratelli presbiteri e diaconi la gioia e la fatica del ministero. Personalmente in queste ultime settimane sono impegnato con l’Oratorio estivo in Parrocchia a Quarrata che è sempre una bella esperienza. Guardo al giorno della mia ordinazione con trepidazione ed emozione ma con grande determinazione e risolutezza, chiedendo al Signore di conformarmi sempre di più a Lui e farmi essere un sacerdote secondo il suo cuore».

Puoi raccontarci brevemente come è nata la tua vocazione?

EUSEBIO: «Il cammino che mi ha portato a prendere la decisione di entrare in seminario ha  avuto inizio all’interno della mia famiglia, che fin da bambino mi ha educato e cresciuto nella fede in Cristo. La mia vocazione è nata in parrocchia, vicino all’altare dove ricevuto i sacramenti dell’iniziazione cristiana e dove per tanti anni ho prestato il mio servizio come chierichetto e come catechista. All’età di 14 anni, sentendo sempre più forte la chiamata del Signore, sono entrato nel seminario minore, dove ho iniziato la formazione e la verifica della mia vocazione. Dopo aver concluso il seminario minore e dopo essermi diplomato, mi sono trasferito a Pistoia presso il seminario vescovile (Diocesi che ho conosciuto grazie a mio fratello che svolge qui il suo servizio presbiterale), per continuare la formazione verso il sacerdozio». ministeriale e ho intrapreso gli studi teologici presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale che ho concluso lo scorso Luglio».

C’è una figura di Santo al quale sei particolarmente legato, oppure una figura di sacerdote che ha segnato la tua vocazione?

EUSEBIO: «Si, sono molto legato al Santo Giovanni Maria Vianney (il Curato d’Ars), il quale fin da seminarista ha vissuto una vita umile e dedita alla preghiera. Inoltre anche  da presbitero, il Curato d’Ars ha mantenuto lo stesso stile di umiltà e di preghiera dedicandosi totalmente al servizio della comunità che gli è stata affidata,  insegnando loro la strada del Paradiso (così come egli stesso aveva detto) senza ritirarsi indietro nemmeno nelle difficoltà e riportando le pecorelle smarrite al gregge. Sono particolarmente legato alla figura di San Giovanni Maria Vianney, perchè, dopo aver riflettuto a lungo, ho preso la decisione di entrare in seminario proprio il giorno in cui si festeggia San Giovanni Maria Vianney, il 4 agosto. Poi durante tutti gli anni di formazione mi sono affidato anche alla sua intercessione».

ALESSIO: «Grazie a Dio ho avuto entrambe le figure… Innanzitutto uno zio materno, presbitero religioso,  che è deceduto lo scorso anno a 107 anni di età con 82 anni di sacerdozio, e che mi ha sempre ispirato per la sua carità e la sua sollecitudine nell’apostolato con le persone sordomute. Non mi ha mai detto: Fatti prete. Mi ha invece insegnato ad amare la Chiesa, a pregare con il breviario, perché diceva che il Concilio lo aveva restituito a tutta la chiesa ed era un patrimonio di preghiera molto prezioso; mi ha insegnato con la sua vita che non bisogna mai lamentarsi soprattutto nel ministero perché è fonte di  gioia.

Un santo a cui sono particolarmente legato è San Michele Garicoits, fondatore dei Preti del Sacro Cuore di Gesù di Betharram, che hanno retto per 36 anni la mia parrocchia di origine. Una bella figura di prete, basco  e con un caratterino tosto, un po’ come il mio, che si è lasciato conquistare dal mistero del Dio Amore e dal Cuore di Gesù, modello di disponibilità alla volontà del Padre».

D.R.




Una vita per la Chiesa. Festa per i giubilei sacerdotali

Domenica 30 giugno alle ore 18 in Cattedrale, in occasione delle ordinazioni presbiterali di don Alessio Bartolini ed Eusebiu Farcas, saranno anche ricordati gli anniversari di ordinazione presbiterale e diaconale. Quest’anno, infatti, la diocesi festeggia i cinquanta anni di vita sacerdotale di don Domenico Fini, don Gino Frosini, don Paolo Palazzi e il venticinquesimo di sacerdozio di Mons. Patrizio Fabbri, don Tommaso Chalupczak, don Valerio Mazzola, don Paul Devreux, don Elia Madu.

Accanto a questi giubilei sacerdotali ci piace ricordare il 40° di ordinazione di don Giordano Favillini e il 70° di don Napoleone Toccafondi, parroco di Spignana.

Abbiamo raccolto le loro testimonianze per raccontare la bellezza del ministero e non dimenticare il loro contributo alla vita della Chiesa di Pistoia. Una bella occasione per ringraziare il Signore e ripercorrere l’ultimo tratto di storia della nostra diocesi.

A cura di Daniela Raspollini

Cinquanta anni di vita sacerdotale

Don Paolo Palazzi

Don Paolo Palazzi

Come è nata la sua vocazione?

La mia vocazione è nata nel seno della mia famiglia, per la fede semplice e forte dei miei genitori che facevano della domenica il giorno più bello e importante della settimana proprio a partire dalla loro libera e gioiosa partecipazione alla Santa Messa. Allora si andava volentieri a messa: il parroco era la persona più importante del paese ed era molto amato dalla gente; le chiese piene di gente. Ricordo che una volta venne don Furio Fabbri  e mi condusse “con forza” in Seminario.

Dove ha svolto il servizio sacerdotale?

Sono stato ordinato presbitero nella Chiesa Cattedrale di Pistoia da mons. Mario Longo Dorni il 29 Giugno 1969. Dopo l’ordinazione il vescovo mi mandò a Vicofaro, come Cappellano di don Baroncellli, dove ricordo ancora i tanti ragazzi e giovani che frequentavano la comunità. La prima parrocchia dove ho imparato a esercitare il mio ministero di parroco è stata quella di san Pietro a Castra: ho ancora nel mio cuore tutte le persone legate alle mie prime esperienze ecclesiali. Ma sopratutto è lì che nel 1977 ho conosciuto l’esperienza del Cammino Neocatecumenale, dove lentamente Gesù Cristo mi ha trasformato. Affermo con sincerità e verità che le comunità neocatecumentali sono state, dopo la mia ordinazione sacerdotale, l’evento ecclesiale più importante della mia vita. È il cammino che mi ha fatto avvicinare, conoscere e amare i gruppi di preghiera di Padre Pio da Pietrelcina e anche le altre associazioni.

Il vescovo Simone Scatizzi nel marzo del 1982 mi ha dato l’incarico di parroco della Parrocchia della Vergine o meglio della parrocchia delle sante Maria e Tecla alla Vergine, che ho tenuto fino al Dicembre 2006, quando il vescovo Bianchi mi ha chiamato per l’ufficio di suo Vicario Generale. Ricordo con tanto affetto i gruppi presenti nella mia parrocchia. Le comunità Neocatecumenali, i gruppi di preghiera di san Pio da Pietrelcina, i gruppi del Vangelo, Il coro della parrocchia, Il Sicomoro  e il coro Gospel. Voglio ricordare con gioia i 30 catechisti per la Cresima e la Comunione, i 15 catechisti per il dopo cresima e la comunione e i giovani che potevano crescere nella fede con l’aiuto dello Spirito Santo. Voglio ricordare anche il gruppo legato al Centro Giovani sempre presente nella vita della comunità parrocchiale che ha servito con umiltà e con fedeltà. In ultimo ricordo il Consiglio di amministrazione e il Consiglio pastorale; numerose famiglie delle quali ho sperimentato la generosità, amicizia e fraternità cristiana.

Nel dicembre del 2006 mons. Bianchi mi ha dato l’ufficio di Vicario Generale che ho esercitato fino al Maggio 2014. Da Maggio a Dicembre 2014, durante la sede vacante, ho esercitato in Diocesi l’ufficio di Amministratore Diocesano. Chiedo perdono al Signore per la mia fragilità umana nell’aver guidato per breve tempo la diocesi di Pistoia. Sono stato Vicario Generale di mons. Fausto Tardelli fino a tutto il dicembre 2015. Ora da tre anni e sei mesi sono nella Parrocchia di santa Maria Immacolata dove sto trascorrendo i momenti più belli della mia vita di presbitero,  forse perché sono più vicino al passaggio da questa vita all’altra, ma sopratutto perché ho conosciuto persone stupende con le quali vivo, parlo, discuto, prego, annuncio il Vangelo e celebro l’Eucarestia. In Parrocchia ci sono importanti itinerari cristiani che devono sempre crescere nella testimonianza del Signore. Sono il gruppo dei catechisti per la cresima e per la Comunione e per il dopo Cresima, la pastorale battesimale e dei malati, l’Azione Cattolica, le Comunità Neocatecumenali, i gruppi di preghiera di padre Pio, i gruppi del Vangelo, la Caritas parrocchiale, il movimento apostolico ciechi, l’adorazione eucaristica del primo Venerdì del mese.

Poi ci sono i gruppi di servizio, come le donne che puliscono la Chiesa, le donne del mercatino e tutte le persone della grande organizzazione del sabato sera.

Il Signore, infine, mi ha fatto un dono stupendo: il 13 Giugno scorso, alle ore 7, ho concelebrato a Santa Marta con papa Francesco, di cui ricordo ancora gli occhi sofferti, sereni e sicuri che trasmettevano la santità di Cristo crocifisso e risorto e la fermezza di un santo pastore che ama la sua Chiesa e il mondo intero. L’ho abbracciato e ho detto grazie per la sua fedeltà al Vangelo e alla Chiesa.

Quale è il suo messaggio dopo tutti questi anni?

Fare il prete nella Chiesa cattolica è bellissimo; obbedire, essere poveri e casti in Cristo è possibile solo con l’aiuto della grazia di Dio e custodendo nel cuore la sua parola (Sal 118,9). Questo ti da una gioia impressionante nell’annunciare il Vangelo a tutte le genti. Penso ai giardini profumati del Cantico dei Cantici, alla bellezza dello sposo, al talamo nuziale eterno e dolcissimo per continuare a gridare «Quanto sei bello amato mio, attirami sempre dietro a te» con l’aiuto di Maria santissima, tua diletta sposa e nostra Madre.

Don Domenico Fini

DON DOMENICO FINI

Come è nata la vocazione?

La mia vocazione è maturata nel tempo, infatti dopo la quinta elementare ho scelto di entrare in seminario e la mia vocazione si è rafforzata fino a decidermi di diventare prete. Eravamo 120 aspiranti sacerdoti, però a scegliere questa strada siamo stati in quattro. Io sono stato ordinato il 29 giugno 1969 da Mons. Mario Longo Dorni.

Dove ha svolto il suo servizio sacerdotale?

All’inizio del mio ministero sono andato a Pian degli Ontani perché il parroco di allora aveva avuto un incidente stradale, poi sono stato a Montale dove allora era in servizio don Baldino Baldini e lì facevo il cappellano. Vi sono rimasto fino alla fine del 1970. Successivamente mi hanno trasferito a Bardalone dove mi trovo ancora adesso. Oltre alla mia parrocchia ho svolto servizio anche per altre parrocchie della montagna: Pontepetri, Lagacci, Limestre. Attualmente sono a Bardalone e faccio servizio anche a Pontepetri e Orsigna.

Nella sua opera pastorale quali sono state le difficoltà, le gioie?

Vi sono state delle difficoltà perché quella era una zona non facile. La popolazione era di estrema sinistra, erano indifferenti e il fatto religioso non faceva parte della loro vita, il sacerdote non era nelle loro aspettative.

Le gioie sono state il vedere che adesso le cose sono cambiate; la realtà è un’altra e il mio impegno è stato ripagato con affetto e stima da parte dei fedeli. Adesso vi è una comunità con aspetti certamente negativi e positivi in cui circa il 10% partecipa alle funzioni religiose. Per quanto riguarda le tradizioni popolari religiose ho un bel ricordo di quando un tempo si festeggiava il santo patrono della Parrocchia di Bardalone: “San Giovacchino”.

Qual è il suo messaggio dopo tutti questi anni?

Vorrei dire che scegliere di fare il sacerdote non è un cammino facile, ma con pazienza è un bel cammino! Vorrei dire a coloro che sceglieranno questa strada che ne vale assolutamente la pena.

Don Gino Frosini

 

DON GINO FROSINI

Don Gino, come è nata la vocazione?

Sono i disegni del destino.. il Signore mi ha chiamato ed io ho risposto con semplicità e dedizione.

Dove ha svolto il servizio sacerdotale?

Ho alle spalle un lungo cammino pastorale, infatti sono ad oggi 70 anni di servizio speso in tre diverse parrocchie: a San Vitale, San Pierino, poi San Sebastiano e infine Chiazzano, dove sono stato ventidue anni.

Ci sono delle figure che vuole ricordare?

Sì, mi piace ricordare una figura di sacerdote, don Mario Gherardini che ho avuto la fortuna di conoscere quando ero in servizio a San Vitale. Gli ho voluto tanto bene e lui mi ha insegnato tante cose, tra le quali l’amore per la gente; la sua testimonianza di fede e di impegno pastorale è stata grande e significativa per me. Era un sacerdote che seguiva con grande amore la sua parrocchia e lui è stato per me un esempio da imitare!

Nella sua opera pastorale si voluto dedicare alle missioni, specialmente in Africa; come è nato questo suo interesse?

Un paesano a suo tempo mi ha fatto conoscere Padre Agostini, il quale mi ha portato con sè in un viaggio in Africa. Da quel momento ho trovato un grande interesse per quelle terre povere: è stata un’esperienza che mi ha segnato e ho voluto proseguire su questa strada, occupandomi personalmente di queste terre, promuovendo progetti a sostegno di quelle popolazioni. Ho voluto aderire all’Associazione Amici dell’Africa di Martine Bugiani di Casalguidi, collaborando con loro tramite la mia parrocchia di Chiazzano. Di recente sono stato in Africa con Martine a Gennaio…

Quale messaggio vuole darci dopo tutti questi anni?

Vorrei dire che vale la pena scegliere la vita consacrata e scegliere di diventare prete.

 

Venticinque anni di vita sacerdotale

Mons. Patrizio Fabbri

Mons. Patrizio Fabbri

Venticinque anni di sacerdozio: fare memoria del dono ricevuto, consapevole che c’è stata una sproporzione fra ciò che si riceve e quello che si è capaci di contenere nel giorno dell’ordinazione, ma ancora di più nell’esercizio del ministero. È impossibile raccontare tutto quello che sono stati questi venticinque anni!

In questi giorni risuona nelle mie orecchie il testo di Isaia 55,6-9: «Cercate il Signore, mentre si fa trovare, invocatelo, mentre è vicino. L’empio abbandoni la sua via e l’uomo iniquo i suoi pensieri; ritorni al Signore che avrà misericordia di lui e al nostro Dio che largamente perdona. Perché i miei pensieri non sono i vostri pensieri, le vostre vie non sono le mie vie. Oracolo del Signore. Quanto il cielo sovrasta la terra, tanto le mie vie sovrastano le vostre vie, i miei pensieri sovrastano i vostri pensieri».

Credo fermamente che la chiamata ricevuta da nostro signore Gesù Cristo a seguirlo più da vicino sulla via del presbiterato sia un allenamento ad alzare gli occhi verso l’alto per misurare ogni giorno quanto il «cielo sovrasti la terra».

Per noi “empi e iniqui”, quando ci accorgiamo di non essere capaci di calcolare quanto le sue vie sovrastino le nostre vie rimane la consolazione di tornare da colui che «largamente perdona». Un grazie di cuore a tutti coloro che in questi anni mi hanno aiutato a capire la bellezza di questo dono e a quanti mi hanno insegnato a custodirlo.

don Cristiano d’Angelo

 

DON CRISTIANO D’ANGELO

Come è nata la vocazione?

La prima volta in cui ricordo di aver voluto vivere come Gesù risale alla mia infanzia quando all’età di 5 o 6 anni circa avevo visto il film su San Francesco di Assisi di Zeffirelli. Ricordo benissimo dopo il film di aver sentito la bellezza di una vita che poteva essere anche la mia e che mi sarebbe piaciuto vivere. Naturalmente fu solo una folgorazione momentanea, che tuttavia si impresse così profondamente in me da non essersi mai più cancellata dalla memoria anche se per anni non ho più ripensato a quella esperienza, se non alla soglie dell’ordinazione, quando cercando di ricostruire gli inizi della mia vocazione mi apparve chiaro che in quella visione dell’infanzia c’era già tutto quello che avrei desiderato vivere. Ma prima di allora la mia è stata una vita normale, come quella di tanti ragazzi, cresciuto in una famiglia dalle origini contadine, emigrata in toscana dagli Abruzzi, nella quale ho imparato il valore dell’impegno, dell’amore per la natura e i suoi ritmi, l’importanza della parola data, il senso del dovere e la responsabilità, l’importanza delle relazioni amicali e dell’aiuto reciproco.

Nella mia famiglia non si parlava molto di Dio, ma Dio era una presenza normale, e così fu fino a quando, divenuto adolescente, negli anni del liceo ho incontrato la filosofia e la riflessione critica che mi portarono ad allontanarmi dalla fede e dalla chiesa per qualche anno. In realtà in me il bisogno di cercare la verità non si era mai sopito e così, mentre vivevo come ogni ragazzo  le gioie e le sfide della gioventù, continuavo a leggere filosofi e religioni. Ma la vera svolta fu quando per una serie di circostanze cominciai a frequentare un piccolo gruppo di giovani in parrocchia a Casini guidati da suor Giovanna Cheli che leggeva settimanalmente la Parola di Dio. Il salmo “tu mi scruti e mi conosci” e il vangelo di Gesù che abbraccia i bambini furono per me come due terremoti interiori che, paradossalmente, mi mostrarono un volto di Dio in cui non credevo ancora, ma che mi affascinava e che rispondeva al mio bisogno di un assoluto che non schiaccia l’altro, ma anzi si identifica con gli ultimi e i piccoli. Il paradosso di quel Dio, infinito e onnipotente che si annulla per amore, mi turbava e mi innamorava. Non ritrovai, comunque, subito la fede, ma continuai ad andare al gruppo giovani, approfondendo il vangelo e camminando insieme ad altri ragazzi in un cammino di crescita umano e spirituale, accompagnato dal servizio anche in parrocchia, dove mi scosse molto il lavoro con i bambini nei campi estivi e un servizio a una famiglia povera della parrocchia. Nel frattempo crescevo e cominciavo a sentire dentro qualcosa che prima non conoscevo, una gioia che non sapevo dire, ma che era reale e presente ogni volta che nel silenzio, o contemplando la vita o ascoltando il vangelo, o facendo un servizio emergeva e si imponeva alla mia coscienza, anche al di là delle mie prese di posizioni teoriche contro l’esistenza di Dio e la fede. E così ormai dentro ero cambiato fino a quando mi fu chiesto in occasione di un Natale di riconfessarmi, cosa che alla fine feci, e che mi portò una gioia così grande che desiderai subito donare la mia vita al Signore, perché avevo sempre detto a me stesso che se avessi scoperto Dio non avrei potuto vivere che per Lui. Il bravo confessore in cui incappai e che in seguito divenne per un lungo tempo mio padre spirituale mi disse di aspettare e di fare le cose con calma, e così feci, ma mai venne meno la mia scelta.

In definitiva la mia vocazione è stata una lunga gestazione che non ci sarebbe stata senza la mia famiglia, senza l’incontro con il Vangelo e la parola di Dio, senza l’esperienza di un cammino insieme ad altri ragazzi, e senza l’esperienza del servizio e dei poveri.

Dove hai svolto il servizio da presbitero?

Dopo un breve periodo come vice rettore in seminario e vice parroco a Casini fui mandato dal vescovo nella parrocchia di San Francesco a Bonistallo dove continuo attualmente a fare il parroco.

Nella tua opera pastorale quali sono state le difficoltà più grandi, quali le gioie più significative?

Credo che la sfida più grande di oggi è la dispersione, le troppe cose che si fanno, mentre invece credo si dovrebbe tornare all’essenziale: l’annuncio del vangelo; le relazioni; la costruzione di comunità cristiane vive e consapevoli con cui camminare insieme e condividere il compito missionario; la testimonianza della carità.

Le gioie sono state tantissime ma mi piace qui ricordare l’esperienza ogni volta sorprendente dell’opera di Dio che ti fa crescere, ti irrobustisce, ti rinnova, quando ti dedichi agli altri, quando parlando del vangelo e rendendoti disponibile all’ascolto ti accorgi che proprio attraverso coloro che tu servi Dio ti visita e ti conferma nella fede.

Ci sono figure che vuoi ricordare?

Certamente tutti coloro con cui sono cresciuto e che mi hanno aiutato a scegliere con libertà e consapevolezza a diventare prete. Ma poi tutte quelle persone, e sono tante, che in questi anni di vita parrocchiale mi hanno lasciato esempi luminosi di fede, di speranza e di carità.

Qual è il tuo messaggio dopo tutti questi anni?

In questi anni sono molto cambiato e grazie a Dio posso dire di aver visto molte volte operare la grazia di Dio. Questo dunque è il mio messaggio, Cristo vive ancora e il Vangelo è ancora capace di trasformare i cuori degli uomini in sorgenti di pace. Tornare al Vangelo, questo è il mio messaggio, e Lui lo Spirito di verità ci condurrà a Dio.

Don Tommaso Chalupczak

Don Tommaso Chalupczak

Come è nata la sua vocazione?

Da sempre volevo diventare sacerdote. Senza dubbio ha consolidato questo desiderio la mia famiglia, soprattutto la bisnonna, che mi portava ogni giorno a mezzogiorno ad un vicino convento a suonare le campane all’Angelus Domini. Poi sono state importanti la vocazione sacerdotale del cugino di mia madre e l’elezione al soglio pontificio di Giovanni Paolo II.

Dove ha svolto il servizio sacerdotale?

Dopo l’ordinazione avvenuta nella mia città, Kielce, il 4 giugno 1994 ho lavorato per due anni come viceparroco e cappellano dell’ospedale e in una parrocchia di ottomila abitanti. Le prime messe, le prime confessioni, il buon rapporto con il parroco e altri due viceparroci, il contatto con i malati, tante volte abbandonati alla solitudine e alla morte, le amicizie con le persone più grandi, ma desiderose di avere una guida, sono rimasti profondamente impressi nel mio cuore. Dal 1996 al 2003 il vescovo mi ha mandato a Roma al Pontificio Ateneo di Sant’Anselmo per conseguire il dottorato di Sacra Liturgia. Tra i benedettini ho trovato tanti professori bravi e alcuni anche umili. Proprio studiando ho cominciato a venire a Pistoia, dove il vescovo Simone Scatizzi mi ha mandato per un mese a Vignole per aiutare don Patrizio Fabbri e poi a San Pantaleo per sostituire mons. Bertini, che era molto malato. Dopo la sua morte ho vissuto una bella esperienza pastorale a San Pantaleo con tanti amici, che con la loro vicinanza sono diventati la mia famiglia. Quando due mesi prima del dottorato mi ruppi la gamba, nella canonica di San Pantaleo non mi mancava niente. Nella mia parrocchia italiana ho sperimentato la bellezza dell’amicizia di tante persone.

Senza dubbio un’altra bella esperienza, che ho avuto a Roma, fu l’amicizia con le suore del Papa. Una di esse – la cuoca Suor Germana – proveniva dalla mia città. Questo fatto mi ha dato la possibilità di incontrare spesso San Giovanni Paolo II, la cui presenza mi intimoriva e incoraggiava nello stesso tempo.

Poi nell’agosto del 2003 il vescovo di Kielce mi fece tornare in diocesi. Per me fu doloroso dover interrompere le amicizie ed intraprendere una vita nuova, ma obbedienza è obbedienza. Per sei mesi ho lavorato come viceparroco del Duomo, poi sono tornato per un intervento alla gamba a Pistoia, mantenendo così i rapporti con gli amici. Tornato a Kielce sono stato il segretario del vescovo Casimiro e di Mons. Mariano (vescovo ausiliare e frequentemente ospite a Pistoia) , professore del seminario, cerimoniere e moderatore diocesano della liturgia. Nel 2007 ha deciso di tornare a Pistoia, dove dopo qualche mese ho cominciato a svolgere il servizio nella Parrocchia della Vergine. Da un anno e mezzo sono di nuovo a San Pantaleo e nelle parrocchie di Collina e Vinacciano.

Nella sua opera pastorale quali sono state le difficoltà più grandi, quali le gioie?

Una delle esperienze più toccanti che ho fatto a Pistoia è stata quella di poter assistere il vescovo Simone negli ultimi mesi della sua vita portandogli ogni giorno l’Eucarestia e soprattutto poter partecipare all’estrema unzione (sic!) che gli impartii tre giorni prima della sua morte. Il vescovo preparò per questo rito le letture, che lui stesso lesse. Mi è rimasto impresso soprattutto il frammento delle Confessioni di sant’Agostino: «tardi ti ho amato, Bellezza Antica… Io Ti cercavo fuori, e Tu eri dentro di me». L’esperienza di una persona che con serenità e fede affronta la morte non si può scordare.

Una delle cose che più mi turbano è assistere al cambiamento dell’Europa, che perde la fede cristiana. Ventotto anni fa, durante un oratorio estivo ci è stato letto un racconto intitolato “L’ultimo monaco di un convento”. Allora nel nostro seminario di Kielce c’erano 250 seminaristi. Quell’articolo ci sembrava assurdo. Purtroppo in breve siamo arrivati a questo.

Qual è il messaggio che vuole dare dopo tutti questi anni ?

“Grazie”! Ringrazio Dio per il bene che mi ha dato. Quando ero in seminario volevo celebrare almeno una messa: in 25 anni quante ne ho dette? Colgo l’occasione per salutare gli amici e per ringraziarli per tutto il bene, che in questi anni mi hanno dato!

Don Valerio Mazzola

Don Valerio Mazzola

Come è nata la tua vocazione?

La mia vocazione è nata dopo una preghiera alla Madonna che mi ha convertito all’età di 14 anni. La mia vocazione era missionaria, mi piacevano le missioni. Sono entrato nell’Ordine dei Carmelitani Scalzi e ho studiato fino all’età di 28 anni, ricevendo anche l’ordine del diaconato a Brescia. Poi sono uscito dall’ordine per fare un’esperienza a Ivrea nel mondo operaio e ho chiesto la dispensa dallo stato clericale. Dopo alcuni anni trascorsi nel mondo del lavoro nel 1970, su consiglio di un padre carmelitano, sono venuto in Toscana all’Eremo di Campiglione e ci sono rimasto per tre anni; poi sono sceso a Firenze in una Casa Famiglia per ragazzi handicappati dove sono rimasto fino al 1976, quindi mi sono ritirato a Stia nel Casentino, in una canonica messa a mia disposizione dal parroco, e lì ho trascorso nove mesi circa. Fu in quel periodo che ho sentito rifiorire in me la vocazione sacerdotale che credevo spenta del tutto. Nel 1998 sono venuto a Pistoia su invito di Mons. Scatizzi che mi aveva conosciuto già nell’eremo e sono rimasto nella comunità di Don Giordano Favillini. Nel 1990 mons. Scatizzi mi ha mandato nella parrocchia di Villa Baggio dopo essere reintegrato nel clero con la dispensa da Roma. Nel 1994 sono stato ordinato sacerdote insieme a Don Patrizio Fabbri e a Paul Devreux.

Dopo l’ordinazione sono rimasto sempre a Villa Di Baggio fino al Febbraio di questo anno dopo che mi hanno ricoverato in ospedale; adesso sono in seminario per curarmi.

Quali sono state le difficoltà e le gioie nella sua opera pastorale?

La difficoltà è stata dal punto di vista religioso: le persone erano persone buone, ma non molto spirituali, erano travolte dalle necessità della vita, dai problemi e per questo motivo la presenza alla Liturgia era scarsa rispetto al numero degli abitanti del paese. La gioia è stata quella di essere un sacerdote che ha cercato di svolgere al meglio possibile il suo ministero. E pensare che non avrei mai desiderato essere un parroco diocesano, ma mi sarebbe piaciuto essere un prete missionario.

Ci sono delle figure che vuole ricordare?

Ricordo mons. Scatizzi, che per me è stato un papà, mi ha voluto bene e mi ha voluto nella sua diocesi. Ricordo anche con molto affetto lo scomparso Mansueto Bianchi, che considero il mio fratello maggiore. Le persone da ricordare sarebbero tante, ma non posso fare nomi di ciascuno, li porto sempre nella mia preghiera.

Qual è il suo messaggio dopo tutti questi anni?

Dopo le varie esperienze burrascose della vita si può enucleare un messaggio tratto dal versetto di un salmo (52,10): «Io invece come olivo verdeggiante nella casa di Dio. Mi abbandono alla fedeltà di Dio ora e per sempre». Credo che il valore della della propria vita consista proprio nel sapersi abbandonare a questa fedeltà che non viene mai meno. A tale proposito vorrei aggiungere anche un altro versetto tratto dal salmo 93,14: «La sua eredità non la può abbandonare».

don Elia Madu

DON ELIA MADU

Come è nata la vocazione?

La mia vocazione al sacerdozio era stata preceduta dalla grazia di essere nato in una famiglia cattolicissima e dai genitori cattolicissimi, con un’educazione alla fede cattolica ben salda. Tra gli anni sessanta e settanta ero molto interessato alla professione medica e contemporaneamente sentivo il richiamo verso il sacerdozio. In questi anni, facendo il chierichetto in parrocchia, la vocazione al sacerdozio prese il sopravvento sulla professione medica. Sono quindi entrato nel seminario minore nel 1971. Terminati gli studi teologici nel 1983 sono entrato nell’Ordine Francescano (Cappuccini) dal 1984 e 1988. Nello stesso anno del 1988, lasciando i Cappuccini sono entrato nella diocesi di Pistoia.

Dove hai svolto il servizio da presbitero?

Sono stato ordinato sacerdote nel 1994 e ho prestato il mio primo servizio sacerdotale Popiglio fino a 1997. Dal 1998 faccio il Parroco nella Parrocchia di Castra. Più precisamente, ho incominciato a venire qui verso la fine del 1997, quando andavo da Popiglio a Castra per le celebrazioni festive.

Nella tua opera pastorale quali sono state le difficoltà più grandi, quali le gioie più significative?

Per quanto riguarda le difficoltà maggiori, direi che le difficoltà sono state tante come in qualsiasi ambito di vita, ma sinceramente non ho ricordo di quali siano state le maggiori. Le gioie più significative invece sono state e sono tuttora, tutte le volte che ho celebrato e comunicato il corpo e il sangue di Cristo alle creature di Dio che per la prima volta ricevono questo sacramento.

Ci sono figure che vuoi ricordare?

Le figure da ricordare sono tre: il Canonico Don Renato Gargini, Mons. Simone Scatizzi, Mons. Mansueto Bianchi per tutto quanto mi ha donato il Signore tramite ognuno  di loro.

Qual è il tuo messaggio dopo tutti questi anni?

Il mio messaggio è questo: sono arrivato al sacerdozio per vie lunghe e tortuose, ma oggi sono felicissimo. Perseveranza e pazienza è il mio augurio a tutti.

DON PAUL DEVREUX

Come è nata la sua vocazione?

La mia vocazione è nata e maturata nella comunità Passionista di Forrottoli, prima situata sul monte Argentario.

Dove ha svolto il suo servizio sacerdotale?

Ho servito 18 parrocchie. Prima a Pian degli Ontani e dintorni. Poi all’Immacolata, Val di Bure e Santo Moro. Da tre anni mi occupo di Campiglio, Piazza e Cireglio.

Nella sua opera pastorale quali sono state le difficoltà, quali le gioie?
La difficoltà più grande è accontentare chi si considera un buon cristiano. La soddisfazione più bella è quella di riuscire a proporre il Vangelo ai lontani.

Ci sono delle figure che vuole ricordare?

Figure importanti sono state Padre Vittorio della comunità di Forrottoli, per la sua accoglienza.
Padre Virginio Spicacci, gesuita, che mi ha dato gli strumenti per spiegare quello che vivo.

Qual è il suo messaggio dopo tutti questi anni?

Il mio messaggio è che il Vangelo è bello da vivere e da annunciare.

 

Settantesimo di sacerdozio

don Napoleone Toccafondi

don Napoleone Toccafondi

Don Napoleone è nato il 13 febbraio 1926 a Quarrata. Prima di salire in montagna don Napoleone è stato cappellano a Carmignano in aiuto a Don Mario Frati, poi parroco a Limite sull’Arno dal 1949 al 1951. Poi è stato trasferito a Lizzano e Spignana, dove ora, novantaquattrenne, risiede e opera. Dopo la sua ordinazione ha dedicato fino ad oggi la sua vita a Cristo, nonostante la sua età e gli acciacchi celebra ancora la Santa Messa nella sua parrocchia di Spignana. Nel 1952, appena arrivato nelle sue parrocchie, ha dato un aiuto non solo spirituale, ma anche materiale, infatti ha restaurato la chiesa di Spignana e la sua canonica. Nel 2017 il vescovo Tardelli ha nominato da Napoleone Toccafondi canonico onorario della Basilica Cattedrale.

Sono 17 anni ormai che risiedo in montagna e devo dire che don Napoleone è stata una grande figura per tutti noi, non solo per la parrocchia di Spignana ma anche per le altre parrocchie come Lizzano e Popiglio.

In tutti questi anni è stato un buon esempio per noi preti nella vita come uomo e come sacerdote . Per le sue parrocchie di Spignana e Lizzano ha fatto tanto e fino ad ora rappresenta una autorità del luogo.

Nel 1952, appena arrivato nelle sue parrocchie, ha dato un aiuto non solo spirituale, ma anche materiale, infatti ha restaurato la chiesa di Spignana e la sua canonica.

Don Adamo Tabiszewski

 

Quarant’anni di ordinazione sacerdotale

don Giordano Favillini

Don Giordano Favillini

 Come è nata la sua vocazione?

Ho percepito la mia vocazione per la prima volta a 14 anni e dopo un ritiro organizzato dall’Azione Cattolica a Limestre decisi di entrare in Seminario. Sono stato ordinato presbitero il 22 aprile 1979, allora domenica in Albis, oggi domenica della Divina Misericordia. Nel luglio del 1977 fui ordinato diacono e subito il Rettore mi chiese di collaborare con la nascente Caritas di cui sono stato vicedirettore fino all’inizio degli anni novanta. Contemporaneamente sono stato responsabile del servizio civile della Caritas fino al 1995. Nello stesso tempo come diacono ho fatto servizio nelle parrocchie di San Felice e Sant’Alessio, poi per tre anni da sacerdote sono stato cappellano a San Michele alle Casermette.

Dove ha svolto il servizio sacerdotale ?

Nei primi anni del mio ministero, insieme ad altri amici, ho iniziato la realtà di Casa Mamre nell’accoglienza di tanti ragazzi in difficoltà e sono stato incaricato della pastorale giovanile della Diocesi. Infine ho svolto il servizio di parroco a San Paolo, quindi alla Basilica della Madonna dell’Umiltà. La nascita della Fraternità di Gerusalemme, l’Adorazione Eucaristica perpetua e altro.

Nella sua opera pastorale quali sono state le difficoltà più grandi, quali le gioie?

Le difficoltà sono state diverse: una nel non essere capito nel ministero pastorale, un’altra nel dover operare dei cambiamenti per rendere comprensibile la fede in un tempo di grandi trasformazioni, pur rimanendo nel tracciato della sana Tradizione, senza trovare sempre l’aiuto in questa operazione così difficile. Le gioie sono state tante: è difficile poterle citare. Comunque una è stata vedere tante persone che hanno scoperto l’amore di Dio e il cambiamento della loro vita.

Ci sono delle figure che vuole ricordare?

In questi anni ho conosciuto tante persone che hanno influito sulla mia vita: dal Rettore di seminario mons. Frosini, fr. Roger di Taizè, Carlo Carretto, Mons. Scatizzi, con il quale ho avuto un buon rapporto, don Mauro Gatti, tante altre persone che ho conosciute; da tutte ho ricevuto molto, per ricordarle sarebbero troppe.

Qual è il suo messaggio dopo tutti questi anni?

Vale la pena dedicare tutta l’esistenza al Signore, con Lui la vita diventa una bellissima avventura per niente noiosa e piena di imprevisti meravigliosi. Ma ciò che entusiasma di più è sapere che con la mia povera umanità, attraverso l’ordinazione sacerdotale sono strumento che perpetua nel tempo e nella storia la Misericordia di Dio e la Redenzione del mondo che si compie nella celebrazione Eucaristica.




La bellezza di servire il Signore. Anniversario di ordinazione per sei diaconi

Domenica 30 giugno, alle ore 18, in occasione delle ordinazioni presbiterali, saranno ricordati in Cattedrale anche gli anniversari di ordinazione sacerdotale e diaconale. Numerosi i diaconi che festeggiano i loro venticinque anni di ordinazione: Sauro Gori, Pier Giovanni Franchi, Giovanni De Curtis, Raffaello Pratesi, Lido Palandri, Paolo Gelli.

Riportiamo di seguito alcune interviste e testimonianze raccolte da Daniela Raspollini.

 

25° Ordinazione diaconale

SAURO GORI

Dopo l’ordinazione quali sono stati i servizi che ha svolto e qual è l’impegno che sta svolgendo oggi?

Per diversi anni, subito dopo l’ordinazione, ho svolto servizio nella parrocchia di Sant’Andrea a fianco di don Fernando Grazzini nella catechesi dei giovani e degli adulti, nell’attività liturgica e nei servizi parrocchiali. Anche prima dell’ordinazione facevo servizio con padre Gabriele alle carceri e ho continuato l’attività con padre Stefano, don Alessandro e padre Alfredo che si sono susseguiti come Cappellani in collaborazione con l’associazione Il Delfino, sia per l’attività catechetica e liturgica, sia sotto l’aspetto di sostegno e supporto ai detenuti dentro e fuori dell’istituto.

Con il passare degli anni è venuta meno l’attività parrocchiale nella chiesa di Sant’Andrea e sono stato chiamato a svolgere servizi liturgici (celebrazioni della Parola, battesimi, catechesi, ecc…) nelle chiese soprattutto di montagna e collinari, dove mancava il presbitero oppure era impedito da età o malattia. Negli ultimi anni, dopo un servizio di accompagnamento a don Innocenzo nel suo ingresso come parroco nella chiesa di Valdibure, il vescovo Tardelli mi ha chiesto di svolgere “cura pastorale” nelle chiese della Val di Forfora: Crespole, Calamecca, San Luigi a La Valle e per un periodo, prima che fosse nominato parroco don Ugo, anche nelle chiese di Avaglio, Femminamorta e Panicagliora, cura che cerco di svolgere tuttora in aiuto e insieme a don Ugo. Nei limiti del possibile cerco di mantenere un rapporto vivo con la cappellania del carcere, luogo, a mio avviso, privilegiato della presenza del nostro Signore Gesù Cristo.

Qual è il suo messaggio in occasione della ricorrenza di ordinazione diaconale?

Quello che vorrei fare è un vivo augurio a quanti si stanno preparando per “ricominciare” il cammino del diaconato permanente nella diocesi di Pistoia. Il nostro servizio è vivo, pieno di prospettive, capace di coniugarsi in mille modi, ha bisogno della fantasia di ciascuno di noi. Io l’ho sentito sempre accompagnato da gratitudine e considerazione da parte delle persone che ho incontrato e da una “grazia” particolare che credo venga dall’ordinazione e dal mandato del vescovo.

Giovanni de Curtis

GIOVANNI DE CURTIS

Dopo l’ordinazione quali sono stati i servizi che ha svolto e qual è l’impegno che sta svolgendo oggi?

Dopo la mia ordinazione ho collaborato con il parroco di Casalguidi e nelle parrocchie di Cireglio e Saturnana. Poi sono stato collaboratore pastorale nelle parrocchie di Carmignano e con il parroco nella parrocchia di Santa Cristina a Mezzana per circa dieci anni. Ora collaboro nella parrocchia di Artimino con don Antonio Giorgi e don Cristiano d’Angelo.

Qual è il suo messaggio in occasione della sua ricorrenza di ordinazione diaconale?

Il mio messaggio è una preghiera: Signore aiutami nel mio ministero e soprattutto -come dice Papa Francesco- fammi sentire il profumo delle pecore che mi hai affidato. Fa’ che ogni giorno sia entusiasta di servirti nella santa Chiesa dove lo Spirito Santo mi invia per portare il buon profumo di Cristo!

 

PIERGIOVANNI FRANCHI

Dopo l’ordinazione quali sono stati i servizi che ha svolto e qual è l’impegno che sta svolgendo?

Tra i primi impegni che ho svolto è stato il servizio in curia presso l’ufficio amministrativo; nel frattempo ho prestato servizio a San Felice, dove allora era parroco don Giovanni Scremin, a Saturnana e le Grazie. Successivamente, dopo la morte di don Caroli, sono andato a fare servizio a Belvedere e al Villone. Attualmente mi occupo della Parrocchia di Belvedere e della Chiesina del Villone.

Qual è il suo messaggio in occasione della ricorrenza di ordinazione diaconale?

Ringrazio il Signore e lo Spirito Santo per la sua misericordia, per avermi dato la fede e messo a contatto con la sua parola. Il servizio è un arricchimento, non è un sacrificio; ci si rende conto che siamo sempre debitori verso di Lui che ci dà sempre e noi non possiamo che offrire la nostra disponibilità.

Raffaello Pratesi

RAFFAELLO PRATESI

Dopo l’ordinazione quali sono stati i servizi che ha svolto e qual è l’impegno che sta svolgendo oggi?

Nel 1990 ricordo di aver visto dei manifesti che invitavano alla formazione teologica della scuola diocesana, proponendo anche l’opzione del diaconato permanente, con la possibilità -già da allora-, di svolgere servizio pastorale in aiuto al parroco. Così mi resi disponibile e avviai il primo passo: mettermi sotto osservazione di chi avrebbe poi dovuto decidere. Ne parlai in casa: nacquero perplessità a non finire! Poi i diaconi amici di vecchia data fecero la loro parte e cominciò il cammino. Nel 1994 avvenne l’ordinazione e subito fui inviato in una piccola parrocchia, la seconda di un parroco anziano e malato, dove iniziai il mio ministero ordinato.

Poi il vescovo Simone Scatizzi mi chiese di mettere insieme, nel vicariato del Vincio, un gruppo di azione cattolica adulti, con particolare riferimento alla pastorale compresa quella sociale e del lavoro. Poi, purtroppo, i preti cambiano, le faccende -dispiace dirlo- si complicano e tutto finisce! Per fortuna, però, non è mai venuto meno il mio entusiasmo, l’impegno e la fortuna di essere presente in curia a contatto con tanti preti. Non voglio dimenticare il passaggio da Montale, dove ho potuto vedere iniziative pastorali a me utili. Oggi svolgo servizio nella comunità di Sarripoli. Qui opero in “autonomia”, sotto il coordinamento del parroco don Carlo Bonaiuti. Ho impostato qui un piano pastorale che tiene conto di quello diocesano e nel piccolo segnalo un buon andamento di relazioni e di intesa con la gente; con piacere registro oggi la consapevolezza di sentirsi comunità di comunione (lasciatemi dire: meno “pipiona”). Penso sia pure giusto dare anche un’attestazione di merito ai parrocchiani di Sarripoli: piccoli numeri, ma il possibile non viene lasciato indietro.

Il messaggio che lascio è questo: riprenda il cammino diaconale e la comunità dei fedeli si renda conto della sua importanza. Ci sia un diaconato “settorialmente specializzato” nel campo dei servizi alla persona; non si abbia timore della presenza diaconale in parrocchie dove è impossibile raggiungerle tutte sempre.

 

PAOLO GELLI

Dopo l’ordinazione  quali sono stati i servizi  che ha svolto e qual è l’impegno che sta svolgendo?

Negli anni del  diaconato ho svolto il mio servizio pressoché in tutta la Diocesi laddove c’era bisogno di una sostituzione o della presenza di un diacono. In particolare però, ho lavorato nella parrocchia di Casalguidi, luogo della mia residenza, con don Renzo Aiardi. Inoltre per undici anni tutte le domeniche mattina ho collaborato con don Francesco Pieraccini nelle parrocchie di Mastromarco e Cerbaia. Su mandato del vescovo Scatizzi ho anche svolto servizio per molti anni al centro Caritas san Martino de Porres. Attualmente sono “in pensione” per motivi fisici, ma l’impegno della preghiera continua sempre.

Qual è il suo messaggio in occasione della sua ricorrenza di  ordinazione diaconale?

Dopo venticinque anni mi sento di affermare che ho vissuto il mio impegno diaconale con gioia e disponibilità totale, supportato anche dalla pazienza di mia moglie Paola che desidero ringraziare pubblicamente.  Ho dato tutto quello che ho potuto, e ho ricevuto moltissimo dalle tante persone con le quali sono stato in contatto, e per tutto questo dico: grazie Signore!

Lido Palandri

 

LIDO PALANDRI  

Il 27 febbraio 1994 fui ordinato diacono insieme ad altri sei aspiranti al diaconato dal vescovo Simone Scatizzi e cioè Raffaello, Paolo, Giovanni de Curtis, Pier Giovanni  Franchi, più Ferdinando  e Sauro. La nostra preparazione fu affidata dal Vescovo  ad un ottimo corpo docente e in questo si distingueva per preparazione accurata, vasta e profonda, monsignor Giordano Frosini. Il nostro assistente  spirituale e incaricato  di seguirci nella formazione  durata cinque anni era monsignor Renato Bellini, il quale per raggiungere  Pistoia doveva  percorrere 45km, sia col buono che con il  cattivo tempo.
Anche di lui ho un ottimo ricordo. Dal vescovo  fui incaricato, nei limiti della mia preparazione, di collaborare con un  anziano sacerdote: monsignor Aldemiro Cinotti e tuttora sono in servizio  nella medesima parrocchia di san Germano d’Auxerre  in Santonuovo.
L’incarico  affidatomi  riguardava la comunione degli infermi, la visita ai malati e alle persone sole, per le quali mi impegno anche oggi. Mi si è sembrato di aver riavvicinato alla Chiesa diverse persone, donando anche un po’ di serenità. Il merito però, è tutto di Gesù!
Altro compito da svolgere  era, ed è, la diffusione  della “buona stampa”: il settimanale la Vita, il quotidiano  Avvenire, il settimanale Famiglia Cristiana e i libri del nostro vescovo  Scatizzi.
Dopo la morte di Anna Cecchi, responsabile dell’Associazione  “Fede e arte”, dal vescovo ebbi l’incarico  di seguire questa associazione, la quale aveva il compito di lasciare aperte le porte di varie chiese cittadine, ricche di arte e fede, dalle 12.30 alle 15.30. Ebbi inoltre  l’incarico, per la zona del piano di Quarrata e per le parrocchie limitrofe, di seguire la formazione  dei ministri straordinari della comunione.  Gli incontri formativi erano tenuti da sacerdoti. Ho collaborato con vari sacerdoti di molte parrocchie alla benedizione  delle famiglie nel periodo pasquale. Nella parrocchia dove abito ho tenuto incontri di formazione ad adulti  di Azione Cattolica.
Questo è ciò che ho fatto e non mi sono mai rifiutato di obbedire al mio diretto superiore, al sacerdote che rappresenta per me Cristo capo. Non sono mancate amarezze, ma credo che tutto questo rientri nel piano di Dio che atterra e suscita, affanna e consola.

 




Due nuovi sacerdoti per la Chiesa pistoiese

Domenica 30 giugno il vescovo Tardelli celebrerà l’ordinazione sacerdotale di due nuovi presbiteri della Chiesa di Pistoia. Per l’occasione saranno ricordati anche gli anniversari sacerdotali e diaconali. Nella nota che segue le parole di Mons. vescovo.

 

«Davvero con grande gioia annuncio alla Diocesi che domenica prossima, il 30 giugno, alle ore 18, nella nostra Cattedrale di San Zeno, avrò la grazia di ordinare due nuovi presbiteri: don Alessio Bartolini e don Eusebio Farcas.

Il Signore è veramente buono con noi donandoci questi suoi servitori che saranno ministri del Vangelo, per l’edificazione della comunità cristiana e l’annuncio di Gesù Salvatore al mondo intero. La comunità cristiana, il popolo santo di Dio, vive perché convocato e radunato nell’unità del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. In forza del Battesimo e della Confermazioni, tutti si è partecipi dell’unico corpo di Cristo, pur nella pluralità di ministeri e carismi. Tra questi ha un posto particolare il ministero ordinato. I ministri sacri non sono la comunità ma sono indispensabili per la vita della comunità. Invito pertanto tutte le parrocchie, le associazioni e movimenti, le comunità religiosi e i singoli fedeli che compongono la comunità diocesana a unirsi insieme nella lode al Signore, pregando per la nostra Chiesa, specialmente per questi due nuovi presbiteri e perché molti nostri giovani ascoltino la chiamata del Signore e si rendano disponibili a lavorare per il Suo Regno.

Chi può, partecipi anche alla Sacra Ordinazione in Cattedrale, consapevole di vivere in quella celebrazione liturgica, uno dei momenti più alti e significativi della Chiesa particolare.

Chiedo infine a tutti i presbiteri della nostra diocesi, non solo di prender parte alla celebrazione ma anche di accogliere i due nuovi fratelli all’interno del presbiterio a braccia aperte, con piena disponibilità di cuore e sincera amicizia.

In ogni S. Messa di sabato 29 giugno, come della domenica 30 giugno si aggiunga alla preghiera dei fedeli la seguente intenzione:

“Ti preghiamo o Dio per la nostra chiesa diocesana, perché sia sempre più fervorosa nell’ascolto della Tua parola, nella condivisione fraterna, nell’annuncio del Vangelo e nell’attenzione ai poveri; in particolare ti preghiamo per don Alessio e don Eusebio, perché sappiano trasmettere a tutti coloro che incontreranno nella loro vita, la gioia contagiosa del Vangelo e la forza luminosa della speranza; manda Signore, ti preghiamo, ancora altri operi per la tua messe e conferma nella tua grazia, fortificandoli nella fedeltà, tutti i presbiteri della nostra chiesa.

Noi ti preghiamo”.

Dato a Pistoia, il 22 giugno 2019.

+ Fausto Tardelli, vescovo».

Tra gli anniversari ricordiamo il 70° di sacerdozio di don Napoleone Toccafondi, parroco di Spignana, il 50° di don Paolo Palazzi, don Domenico Fini e don Gino Frosini.

Venticinque anni di ordinazione per Mons. Patrizio Fabbri, vicario generale della diocesi, don Cristiano d’Angelo, don Tommaso Chalupczak, don Valerio Mazzola, don Paul Devreux, don Elia Madu.

Numerosi anche gli anniversari di ordinazione diaconale: ricorre infatti il 25° di Raffaello Pratesi, Sauro Gori, Pier Giovanni Franchi, Giovanni de Curtis, Lido Palandri, Paolo Gelli.




Novità per le parrocchie di Casalguidi e Marliana

PISTOIA. Si comunica che Mons. Vescovo, in data 20 giugno 2019 ha accettato la rinuncia dall’ufficio di parroco di Casalguidi e Lanciole presentategli da don Alessio M. Tavanti per motivi personali, ringraziandolo in pari tempo per il prezioso lavoro pastorale svolto in questi anni in special modo a Casalguidi, affrontando con generosità anche notevoli difficoltà oggettive.

Nella stessa data, Mons. Vescovo ha nominato Amministratore Parrocchiale e quindi responsabile legale temporaneo delle suddette parrocchie, il Vicario Generale Mons. Patrizio Fabbri, in attesa della nomina di un nuovo parroco entro i prossimi mesi di settembre / ottobre.

Nel frattempo, don Floriano, anche nei confronti del quale, Mons. Vescovo esprime grande gratitudine, continuerà il suo servizio pastorale nel modo in cui lo ha lodevolmente portato avanti fino ad oggi.

Si rende anche noto anche quanto segue.
Oggi, domenica 23 giugno, la comunità parrocchiale di Marliana ha salutato il suo parroco don Alessandro Carmignani che – in accordo fraterno con il vescovo – lascia l’incarico dopo 12 anni di servizio.

Don Alessandro – ha ricordato Mons. Tardelli tramite una sua nota letta stamani in Chiesa a Marliana, ha saputo dare alla parrocchia «affetto e dedizione con sincerità d’animo e grande senso di responsabilità».
Ringraziando don Alessandro per il prezioso servizio svolto il vescovo ha fatto presente che concorderà con don Carmignani le nuove modalità per il suo impegno in favore della Chiesa pistoiese.

Trascorso il periodo estivo, nel quale il servizio per la celebrazione eucaristica domenicale sarà comunque garantito secondo l’orario consueto, arriverà il nuovo parroco.

23/06/2019




La diocesi ricorda Sant’Atto vescovo

Con la devozione alla Vergine e il culto jacopeo seppe pacificare e dare sviluppo alla città di Pistoia. Venerdì 21 giugno ricorre la sua memoria liturgica.

 

Venerdì 21 giugno alle 18 sarà celebrata dal vescovo con una messa solenne in cattedrale la festa di S. Atto, vescovo di Pistoia dal 1133 al 1153, il cui corpo fu ritrovato nel 1337 incorrotto e «intiero senza alcuna macchia così come innocente e pura era stata la vita sua» e tale è rimasto, nonostante tutte le spoliazioni, “ricognizioni”, esposizioni e spostamenti che ha dovuto subire fin da quando, non appena ritrovato, diventò oggetto di un fervido culto popolare. Tuttavia ci sono voluti quasi altri tre secoli perché nel 1605 questo trovasse conferma nel riconoscimento ufficiale da parte della Chiesa e in questa occasione venisse chiesta e ottenuta dalla abbazia vallombrosana di Passignano una reliquia del nuovo Santo. Così con una parte del suo corpo Atto tornava a un’abbazia vallombrosana – anche se quella da cui era partito per Pistoia non era Passignano ma la “casa-madre” stessa di Vallombrosa. Qui era giunto dalla lontana Spagna, prima accolto come monaco, poi eletto abate e infine “ceduto” in qualità di vescovo ai pistoiesi.

Senza allentare i suoi rapporti con l’Ordine da cui proveniva, per vent’anni Atto ebbe un ruolo importante non solo a Pistoia, dove, come sappiamo, lasciò un’impronta indelebile facendovi arrivare da Compostella una reliquia dell’apostolo Giacomo, ma anche nella difficile e complessa situazione politica dell’Italia centro-settentrionale e del papato. Quest’ultimo aspetto della sua attività ha recentemente suscitato nuova attenzione e dovrebbe avere particolare evidenza nel convegno di studi previsto per la prossima primavera.

Ora però, dato che il 1 luglio ricorre la festa della Madonna delle Porrine, non sarà male ricordare la parte che Atto ebbe anche nell’incoraggiamento e nella organizzazione di questo culto quasi millenario. La Madonna delle Porrine è un’immagine dipinta sul fianco esterno della cattedrale e solo successivamente trasferita all’interno, così chiamata perché nel 1140 – o forse nel 1150, dunque cinque anni o prima o dopo l’arrivo della reliquia di S. Jacopo –le fu attribuita la liberazione di Pistoia da una terribile epidemia. Si tratta di un miracolo che, pur non essendo mai stato ufficialmente riconosciuto dalla Chiesa, suscitò una forte ondata di devozione, che il vescovo Atto fu pronto ad assecondare, legando inoltre il culto della Madonna delle Porrine a quello di S. Jacopo nella comune gestione dell’omonima Opera: in modo che la pietà religiosa, sapientemente orientata, diventasse anche un mezzo di pacificazione e coesione civile – che era l’eredità più preziosa che egli potesse lasciare a Pistoia.

Maria Valbonesi




Le celebrazioni diocesane per il Corpus Domini

Domenica 23 giugno ricorre la Solennità del Corpus Domini. Anche quest’anno sarà preceduta dalle Quarantore di preghiera e adorazione.

Per la Solennità del Corpus Domini è prevista alle 10.30 la Santa Messa nella Cattedrale di San Zeno. La celebrazione sarà presieduta dal vescovo Fausto Tardelli con la partecipazione di tutta la comunità del Centro storico di Pistoia e la presenza dei bambini che hanno ricevuto la prima comunione. Subito dopo la messa seguirà la processione eucaristica, con il seguente percorso: piazza Duomo, via Roma, via Cavour, via Palestro, via Pacini, via San Bartolomeo, piazza San Bartolomeo. Nella chiesa di San Bartolomeo è prevista la chiusura con la benedizione eucaristica. A seguire un momento di convivialità nel giardino retrostante la chiesa di San Bartolomeo con pranzo al sacco.

Per la solennità del Corpus Domini sono sospese tutte le messe del mattino nel centro storico. Durante la processione farà servizio musicale la Banda Borgognoni.

La solennità del Corpus Domini sarà preceduta dalle Quarantore di preghiera di adorazione eucaristica nel Battistero. L’esposizione inizierà dopo la santa messa delle 18, celebrata dal vescovo in Cattedrale in occasione della memoria liturgica di Sant’Atto.

Alle 21 in Battistero è prevista una liturgia della Parola guidata da monsignor Tardelli a cura di Nuovi Orizzonti e della pastorale giovanile diocesana. La liturgia sarà accompagnata da momenti di canto ed evangelizzazione. Durante tutte le Quarantore si alterneranno diversi gruppi parrocchiali o associativi in preghiera. L’adorazione si concluderà domenica 23 giugno alle 10.30 con l’inizio della messa pontificale.

 




A Pistoia le reliquie di San Charbel, il Padre Pio del Libano

L’evento è organizzato dalla Fraternità apostolica di Gerusalemme di Pistoia. Le reliquie, presenti in città venerdì 14 e sabato 15 giugno, sono un invito a conoscere una figura di santità straordinaria che ricorda a tutti l’importanza della vita interiore.

Padre Michael Marie della fraternità monastica di Gerusalemme di Firenze racconta l’iniziativa che porterà a Pistoia le reliquie del santo libanese Padre Charbel Makhluf.

San Charbel è un monaco forse poco conosciuto nella nostra diocesi di Pistoia. Potrebbe raccontarci sinteticamente chi era?

San Charbel è un grande santo della Chiesa Cattolica, nato e vissuto in Libano tra il 1828 e il 1898. Charbel ha vissuto una vita monastica ed eremitica esemplare: vero povero, uomo casto e soprattutto obbediente. Una vita mistica molto intensa vissuta nell’amore dell’eucaristia. Se è vero che Dio dona a ciascuno un carisma particolare utile al bene di tutti a san Charbel era stato dato senza dubbio il carisma della guarigione. Tanti miracoli sono stati compiuti per la sua intercessione dopo la sua morte, anche guarigioni da malattie in fase terminale e incurabili. Un altra particolarità è la sua intercessione non solo per i credenti, ma davvero per tutti. Nel Libano tanti musulmani hanno ricevuto la grazia della guarigione, fino alla madre di un famoso sceicco scita qualche settimana fa, che ha sorpreso molto la comunità musulmana.

Saranno dunque a Pistoia le reliquie di questa singolare figura di santità: perchè?

Abbiamo la grazia di ricevere una reliquia del corpo stesso del Santo. Una piccola reliquia, che tuttavia è sufficiente per trasmettere la sua presenza e la grazia. Da sempre la Chiesa ha venerato i corpi dei santi, veri e propri templi dello Spirito Santo come dice San Paolo. Tramite il suo corpo e la preghiera che gli rivolgiamo è il santo stesso che è presente in mezzo a noi

San Charbel è stato definito il Padre Pio del Libano; per quale motivo?

Prima di tutto perché è un santo molto amato, un santo popolare per cosi dire. Davvero possiamo dire che c’è un legame forte tra San Charbel e Padre Pio. Tutti e due hanno lottato con forza contro il maligno e hanno vinto. Hanno lottato non solo per se stessi, ma anche per noi. Sono santi popolari prima di tutto perchè hanno un amore molto forte per il popolo di Dio. Un’altra cosa importante che lega i due santi è una vita mistica intensa.

Quale messaggio ci porta questo monaco libanese?

San Charbel è rappresentato spesso con gli occhi chiusi: ci invita a guardare dentro di noi. A dare la priorità alla nostra vita interiore. È un messaggio molto importante in questa epoca esageratamente estroversa. Gesù ci ha spiegato che la fonte del male è il cuore stesso dell’uomo: «Dal di dentro infatti, cioè dal cuore degli uomini, escono i propositi di male» (Mc 7,21). San Charbel ci invita a chiudere gli occhi, a stare in silenzio per diventare più forti contro questi pensieri cattivi che abitano il nostro cuore e che ci portano al male.

I due giorni di preghiera serviranno ad incrementare il culto al Santo a diffondere la sua devozione?

Speriamo di si, però lo scopo non è la devozione del santo, ma soprattutto il bene che riceveranno i fedeli. Un santo non cerca la fama come fanno gli idoli, il santo è soltanto preoccupato del bene che può fare agli altri.

Quando si svolgerà l’evento e qual è il programma?

Il momento più importante è sabato sera 15 giugno quando ci sarà una veglia di preghiera nella chiesa di San Bartolomeo alle ore 21.15. Il giorno stesso canteremo i vespri alle ore 19 nella stessa chiesa.
Domenica le reliquie saranno presenti nella chiesa di San Paolo per la messa delle 10 e per concludere questi due giorni canteremo i vespri nella chiesa della Madonna dell’Umilità alle 19.

Daniela Raspollini




Cresime degli adulti: un nuovo percorso di vita e di fede

Nella solennità di Pentecoste il vescovo celebrerà in Cattedrale le Cresime degli adulti. Nella testimonianza dei cresimandi la bellezza del cammino compiuto e l’attesa per un momento decisivo della propria vita cristiana.

Leggi l’omelia di Mons. Tardelli

Domenica 9 giugno è la Solennità di Pentecoste. Mons. Tardelli celebrerà in Cattedrale alle ore 10.30 le Cresime degli adulti. Tra i cresimandi Martina, Valentina e Alessandro provano a spiegarci cosa li ha spinti a chiedere il sacramento della confermazione.

Cosa ha significato per te questo cammino in preparazione alla cresima?

Martina

È stato un momento molto interessante; un’occasione per essere guidata e accompagnata nella fede, ma anche per prendere spunto da riflessioni e pensieri condivisi con il gruppo degli altri cresimandi. Sarebbe stato ancora più bello avere più tempo per ascoltare le storie di fede di tutti noi.

Valentina

Per me è stato un percorso emozionante. Voglio ringraziare suor Giovanna, una persona speciale, gioiosa, simpatica che riesce a far capire  con la sua semplicità cosa significa riceve il dono dello Spirito Santo e i valori importanti della fede che non dobbiamo mai dimenticare nella vita quotidiana. È stato anche un percorso di vita che mi ha fatto riflettere molto, e ringrazio il Signore  che  in un momento cosi difficile della mia vita, mi abbia donato questa esperienza che ho condiviso con tutte le persone che ho conosciuto al corso.

Alessandro

Per me è stata l’occasione di riscoprire un percorso di fede, conoscere delle bellissime persone e apprezzare di nuovo la semplicità e la bellezza della Parola.

Quali sono i tuoi sentimenti e pensieri in questi giorni in attesa di ricevere il sacramento della cresima?

Martina

Sono molto emozionata perché è un giorno che aspetto da qualche anno. Mi sento come se mi stessi recando da un amico che mi ha invitato e mi sta aspettando da molto tempo a braccia aperte!

Alessandro

Ho avuto occasione di soffermarmi molto su questo pensiero. Io mi ero allontanato dalla Chiesa e dall’insegnamento cattolico in età adolescenziale e solo ora, in età adulta, grazie alla preparazione al matrimonio, al supporto della mia fidanzata, quindi futura moglie, sono stato di nuovo capace di apprezzare la semplicità e la bellezza della fede.

Papa Francesco ha detto : «Chi è senza cresima è un cristiano a metà»; cosa ne pensi?

Martina

Sono d’accordo con il Santo Padre; io stessa ho provato questa sensazione che ha fatto scaturire il desiderio di confermare il mio amore verso Gesù.

Domenica 9 giugno sarà un giorno importante per te: con la discesa dello Spirito Santo sarai chiamata ad essere testimone di Gesù Cristo nella tua vita..

Martina

Ogni giorno al mio risveglio mi chiedo come testimonierò l’amore di Gesù ed ogni sera mi chiedo se davvero sono riuscita o meno nel tentativo. Spero che lo Spirito Santo aiuti tutti noi. Abbiamo mille difetti e limiti e credo che senza la sua presenza in mezzo a noi non possiamo davvero nulla.

Alessandro

Ma certo. Grazie a questa riscoperta della e agli impegni di fede che mi si presenteranno davanti nel corso di quest’anno avrò modo di essere un cristiano cattolico migliore.

Valentina

È vero, con la cresima sarò chiamata a testimoniare il Signore. Continuerò a cercarlo ad ascoltarlo, ad amarlo a chiedergli aiuto mettendo tutto nelle sue mani e cercherò con la mia umiltà di raccontare al mio prossimo l’amore che lui ha insegnato a noi con il suo sacrificio. Con l’occasione vorrei ringraziare tutte le persone che ho conosciuto in questo percorso:  da Suor Giovanna, Daniela, don Roberto, don Luca, il nostro vescovo che è passato a salutarci e tutte le persone che hanno condiviso con me questo percorso e con le quali  riceveremo la cresima insieme in particolare Angela e Vito.

Daniela Raspollini