image_pdfimage_print

La voce dei cresimandi

Raccogliamo alcune testimonianze dei gruppi parrocchiali presenti domenica scorsa in Cattedrale per la Giornata Diocesana dei Cresimandi. L’appuntamento, organizzato dall’Ufficio catechistico, raduna giovani da tutta la diocesi per un incontro con il vescovo che offre la possibilità di conoscersi e fare viva esperienza della chiesa locale. Parrocchia di S.Maria Maddalena...

Continua a leggere

San Zeno: dall’Africa a Verona a Pistoia

Il 12 aprile ricorre la festa di San Zeno titolare della cattedrale di Pistoia. Il vescovo celebrerà la santa messa in duomo alle ore 18. Venerdì 12 aprile la Diocesi di Pistoia ricorda San Zeno vescovo. La sua memoria sarà celebrata con il grado di solennità in Cattedrale, come festa...

Continua a leggere

Un vicario episcopale per il centro storico

Si comunica che Mons. Vescovo, con suo Decreto in data 19 marzo 2019, Solennità di San Giuseppe sposo della Beata Vergine Maria, ha proceduto nel processo di riordino dell’attività pastorale nel centro storico di Pistoia. Il contenuto di tale Decreto vescovile viene qui riportato in sintesi. «Al fine di edificare...

Continua a leggere

Beato Bonaventura Bonaccorsi

Bonaventura Bonaccorsi (Pistoia, XIII sec. – Orvieto, 14 dicembre 1315 ca.) Memoria liturgica – 14 dicembre A Orvieto in Umbria, beato Bonaventura da Pistoia, sacerdote dell’Ordine dei Servi di Maria, che, mosso dalla predicazione di san Filippo Benizi, lo aiutò a ricomporre la pace tra le fazioni in molte città...

Continua a leggere

Tornano le 24ore per il Signore

Venerdì 29 marzo si celebrano anche a Pistoia le 24ore per il Signore Torna l’appuntamento di preghiera e riconciliazione promosso da Papa Francesco e ormai diffuso in tutto il mondo. Domani sera, venerdì 29 marzo, presso la chiesa di San Paolo Apostolo a Pistoia prenderà il via un tempo speciale...

Continua a leggere

La Diocesi di Pistoia a Montenero

Il 15 maggio la Diocesi si ritrova al santuario di Montenero per la tradizionale consegna dell’olio per la lampada Mercoledì 15 maggio è la festa della Madonna di Montenero patrona della Toscana. Papa Pio XII nel 1947 le assegnò infatti il titolo di “Mater Etruriae”, avviando la tradizione che a...

Continua a leggere

Alla scoperta di San Baronto

Dalla Francia al Montalbano, attraverso un viaggio ultraterreno, la storia dell’eremita Baronto e del suo compagno Desiderio. La chiesa di Pistoia li ricorda ogni 26 marzo Baronto nacque in Francia da una nobile famiglia, probabilmente a Limoges, al tempo del re merovingio Teodorico III (673/75-691). Dopo una vita dedita ai...

Continua a leggere

Cristiani perseguitati: il loggiato della Cattedrale si tinge di rosso

La Cattedrale si illumina di rosso in ricordo dei missionari martiri e dei cristiani perseguitati. L’occasione è la veglia di preghiera in cattedrale sabato 23 marzo. PISTOIA. Il loggiato della cattedrale di San Zeno si illumina di rosso per i missionari martiri e i cristiani perseguitati. L’iniziativa, prevista per sabato 23 marzo, vuole...

Continua a leggere

Pistoia saluta Papa Francesco

Dal monastero delle Benedettine di Santa Maria degli Angeli un caloroso saluto al Santo Padre! L’occasione è l’apertura di una nuova sede formativa della Fondazione “Scholas Occurrentes” a Pistoia. “Scholas Occurrentes” è una fondazione promossa da Papa Francesco nata a Buenos Aires nel 2001, oggi diffusa in tutto il mondo....

Continua a leggere