Un anno dell’Emporio di solidarietà

Un anno di vita del progetto di market alimentare per le persone in stato di difficoltà economica

PISTOIA – Un anno di vita per l’Emporio della solidarietà, inaugurato esattamente un anno fa da Fondazione Caript, Caritas Diocesana di Pistoia e Misericordia di Pistoia per aiutare chi è in difficoltà anche nell’acquisto dei generi di prima necessità.

L’emporio, con sede nella zona industriale di Sant’Agostino, è un vero e proprio market alimentare rivolto a famiglie e persone che vivono in un temporaneo stato di difficoltà economica, che potranno ricevere gratuitamente i beni grazie a una card punti.

“Nel corso del 2018 – afferma il presidente della Fondazione Caript, Luca Iozzelli – il settore che riguarda le attività sociali è fra quelli in cui la Fondazione ha investito maggiormente, finanziando progetti e iniziative per un totale di oltre 4.3 milioni di euro. Fra questi progetti rientra evidentemente l’Emporio della Solidarietà, che esprime appieno uno degli scopi del nostro lavoro:accrescere l’autonomia e l’inclusione sociale dei soggetti svantaggiati, contrastare la povertà e sostenere il superamento dell’emarginazione”.

I numeri del progetto sono molto positivi: la rilevazione dello scorso mese di ottobre conta in 1.594 gli utenti, pari a 464 tessere, che hanno utilizzato l’emporio per fare la spesa e che in totale hanno beneficiato 91 quintali di derrate alimentari. Un incremento notevole, visto che nel primo mese di apertura – a novembre 2018 – gli utenti erano poco più di 200. In un solo anno di attività l’Emporio ha avuto quasi 11.000 accessi, arrivando a distribuire oltre 574 quintali di generi alimentari.

Interessanti anche i numeri relativi alla nazionalità degli assistiti: 211 sono di origine italiana, mentre 81 provengono dal Marocco, 72 sono di nazionalità albanese e 39 sono nigeriani. Uno spettro di presenze che conferma anche il trend delle nuove povertà: “quelle di chi ha perso il lavoro – afferma Marcello Suppressa, direttore della Caritas diocesana– i separati, le ragazze madri, le famiglie monoreddito che non arrivano a fine mese e chi ha contratti precari”.

«Un’esperienza molto positiva – prosegue Suppressa – perché frutto della collaborazione tra il mondo del volontariato pistoiese. Oggi possiamo dire con soddisfazione che il progetto è ben avviato e risponde alle esigenze delle tante persone che nel tempo si sono avvicinate ai centri Caritas». A questo si aggiunge anche il Presidente della Misericordia Sergio Fedi ringraziando i volontari dello ex Spaccio della Misericordia che sono confluiti in questa nuova e bellissima esperienza.

Un importante contributo per l’Emporio della solidarietà è arrivato dalle raccolte alimentari realizzate in Diocesi con l’aiuto di tanti volontari e delle principali realtà della grande distribuzione alimentare, con particolare riferimento a Conad che hanno donato oltre 186 quintali di alimenti e generi di prima necessità.

Ad oggi continua anche il lavoro di educazione alimentare portato avanti dai volontari e dagli operatori Caritas, che, assieme ai giovani in servizio civile, forma un’equipe di 30 persone.

Emporio della Solidarietà – Città di Pistoia

Via Galileo Ferraris, 7 – zona Sant’Agostino, Pistoia

INFO: emporio.solidarieta.pistoia@gmail.com telefono 0573/767923