Veglia del 4 giugno 2021 – notifica alla Diocesi

Fausto Tardelli
Per grazia di Dio e designazione della sede apostolica
Vescovo di Pistoia

Notifica alla diocesi

che sabato 4 giugno prossimo, alle ore 21, nella piazza del Duomo di Pistoia tutta la Chiesa diocesana è convocata in Assemblea Eucaristica. Come gli apostoli e i discepoli insieme a Maria, attendevano in preghiera il dono dello Spirito che li avrebbe fortificati per la missione loro affidata da Gesù, così noi, Chiesa di Pistoia, ci riuniamo per invocare insieme lo Spirito Santo che ci illumini, ci guidi e ci sostenga per diventare sempre di più una chiesa unita, attenta alle attese di vangelo presenti negli uomini e nelle donne dei nostri territori e protesa alla testimonianza e alla missione apostolica. Nello stesso tempo, con questa convocazione diamo ufficialmente inizio al Sinodo diocesano, il primo dopo il concilio Vaticano II e dopo l’ultimo Sinodo diocesano celebrano nel 1937 dal mio predecessore Mons. Giuseppe Debernardi.

Ricordo qui che il Sinodo diocesano è «l’assemblea di sacerdoti e di altri fedeli della Chiesa particolare, scelti per prestare aiuto al Vescovo diocesano in ordine al bene di tutta la comunità diocesana» (Can 460 del CIC). Per la celebrazione di questo Sinodo diocesano che ha come tema il versetto del libro dell’Apocalisse che dice «Chi ha orecchi, ascolti ciò che lo Spirito dice alle Chiese» (Ap 2,7), nei mesi prossimi ci dovremo preparare nella preghiera, nell’ascolto della Parola di Dio e con un’ampia consultazione che coinvolga al massimo l’intero Popolo di Dio ma possibilmente anche il mondo non ecclesiale.

Intanto, nel settenario che precede questa Pentecoste, ogni parrocchia e Vicariato è chiamato a vivere l’evento del 4 giugno prossimo, offrendo occasioni di preghiera e di riflessione, con la celebrazione eucaristica feriale dove possibile e chiedendo con insistenza il dono dello Spirito Santo.

Invoco su tutti noi la potente intercessione di Maria SS.ma, ricordata particolarmente da noi come Madonna dell’umiltà e Madonna delle grazie di Valdibrana; invoco inoltre l’intercessione del grande apostolo San Giacomo il maggiore, nostro speciale patrono.

Insieme con loro, chiedo il sostegno di tutti i santi della Chiesa pistoiese che sono già nella gloria del cielo, in particolare i santi vescovi miei predecessori, S. Atto e il Beato Franchi. Chiesa della terra e chiesa del cielo, siamo uniti in un grande cenacolo e insieme, con fiducia, imploriamo il dono dello Spirito Santo.

Pistoia, 15 maggio 2022, V Domenica di Pasqua